Lo Stadio Puskas Arena degli Europei 2020 è un complesso nuovissimo e modernissimo, essendo stato inaugurato a novembre del 2019. Costruito nel 14esimo distretto (Zugló) della capitale ungherese, Budapest. Ha una capienza massima di poco meno di 68000 e ovviamente rispetta tutti i requisiti di UEFA e FIFA. E’ intitolato al più grande giocatore della storia ungherese (e della storia in generale) Ferenc Puskas, a cui era intitolato anche lo stadio precedente. Quest’ultimo stadio è, infatti, stato demolito nel 2017 ed al suo posto è sorto questo meraviglioso nuovo stadio, costato la bellezza di più di 600 milioni di euro.
La prima partita inaugurale dello stadio è stata Ungheria – Uruguay, terminata con la vittoria dell’Uruguay di Cavani. Si tratta di una sfida dal sapore storico perché le due squadre in passato erano leggendarie (l’Uruguay ha vinto 2 mondiali).
Pur essendo nuovo, ha già ospitato una finale di Supercoppa Europea tra il Bayern Monaco e il Siviglia, terminata con la vittoria dei Bavaresi per 2 a 1. In quell’occasione è stato concesso l’ingresso ai tifosi, per il 30% della capienza massima dello Stadio, quindi oltre 20000 spettatori.
Partite Stadio Puskas Arena – Europei 2020
Il glorioso stadio Allianz Arena per gli Europei 2020 ospiterà quattro partite, di cui tre del girone F della nazionale tedesca e una dei Quarti di Finale. Vediamo le date e gli orari di questi eventi che avranno luogo in questo impianto.
- Ungheria– Portogallo, giorno 15 giugno alle ore 18:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo F;
- Francia – Ungheria, giorno 19 giugno alle ore 15:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo F;
- Portogallo– Francia, giorno 23 giugno alle ore 21:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo F;
- Partita del giorno 27 giugno alle ore 18:00 CET, valida per gli Ottavi di Finale.
Spettatori Stadio Puskas Arena Europei 2020
La maggior parte degli stadi di Euro 2020 consentiranno l’accesso ai tifosi per il 25% della loro capienza, altri il 50% e poi c’è l’Ungheria che riempirà lo stadio per la capienza massima. Ciò significa, quindi, che nello stadio Puskas di Budapest, circa 67000 spettatori possono assistere alle partite degli Europei. Dovranno attenersi a dei requisiti di accesso che però devono ancora essere esplicitati.
Stadio Puskas Arena Europei 2020 – Come arrivare
Lo stadio Puskas Arena è molto vicino dal centro di Budapest. Dista, infatti, solo 4 Km, per cui si può ben pensare di raggiungerlo a piedi, facendo una piacevole passeggiata in questa bellissima città. Vediamo tutti i modi per arrivare allo stadio.
A Piedi
Per raggiungere lo stadio a piedi, come detto, ci si può avvalere di percorsi pedonali ed in circa mezz’ora si raggiunge lo stadio senza problemi.
Metro
Si può raggiungere lo stadio Puskas Arena anche con la metro, prendendo la linea 2 in modo molto agevole. Non ci possiamo sbagliare perché la stazione in cui si scende si chiama Puskas Ferenc Station.
Dall’Aeroporto
Chi si trova all’aeroporto, può raggiungere lo Stadio con il taxi, impiegando circa 20 minuti al costo di circa 20 euro, quindi non prezzi esorbitanti.
In alternativa, si può pensare di raggiungere lo stadio dall’aeroporto in bus al costo di circa 5 euro, in 40 minuti di viaggio.
Comments are closed.