Euro 2020

Stadio Johan Cruijff Arena – Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Lo stadio Johan Cruijff Arena di Amsterdam, ex Amsterdam Arena, è lo stadio più capiente dell’Olanda e può contenere circa 55000 persone al suo interno. Questo rettangolo di gioco ha visto giocare partite importanti, una delle quali ce la ricordiamo tutti. Si tratta, infatti, della semifinale degli Europei del 2000 OlandaItalia, una partita che ci ha fatto vivere emozioni forti.

Oltre all’espulsione molto severa di Zambrotta, di Olanda-Italia di Euro 2000 ricordiamo i diversi rigori parati da Toldo ed il cucchiaio di Totti che sembrava bloccato in area, con nessuna voglia di andare in porta.

Un’altra partita, meno bella da ricordare per i tifosi della Juve è stata la finale di Champions League del 1998, vinta dal Real Madrid contro i bianconeri.

 Nato per sostituire lo stadio De Meer, è stato costruito tra il 1993 e il 1996, anno della sua inaugurazione, coincisa con la partita amichevole Ajax – Milan, il 14 agosto di quell’anno. Da allora, è diventato lo stadio delle partite casalinghe dell’Ajax e, nell’agosto 2018, ha cambiato nome da Amsterdam Arena a Johan Cruijff Arena, in omaggio all’illustre campione della nazionale Olandese, da qualche anno scomparso.

Sempre basato sull’idea di modernità, questo grande centro polifunzionale è stato il primo in Europa e uno dei primi nel mondo ad avere il tetto retrattile già nel 1995.  Oltre a questo, c’è da dire anche che il tetto dello stadio presenta più di 4000 pannelli fotovoltaici, la cui energia è conservata attraverso accumulatori. Ciò consente allo stadio di avere il più grande sistema di accumulo in Europa per edifici commerciali.

 

Partite Stadio Johan Cruijff Arena – Europei 2020

Anche l’Olanda ha dato la disponibilità per ospitare, nel suo stadio di punta, 4 partite degli Europei 2020. Si avvarrà, naturalmente, dello Stadio Johan Cruijff Arena di Amsterdam e le partite disputate sono le seguenti:

  • OlandaUcraina, giorno 13 giugno alle ore 21.00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo C;
  • Austria – Olanda, giorno 17 giugno alle ore 21.00, valida per la fase a gironi del Gruppo C;
  • Olanda – Macedonia, giorno 21 giugno alle ore 18.00, valida per la fase a gironi del Gruppo C;
  • Partita degiorno 3 luglio alle ore 21:00 CET, valida per gli Ottavi di Finale.

Spettatori Stadio Johan Cruijff Arena Europei 2020

La Federcalcio Olandese, in accordo con il Ministero della Salute, Welfare e Sport e con il comune di Amsterdam, hanno comunicato alla UEFA che lo stadio Johan Cruijff Arena, per gli Europei 2020, può ospitare circa il 25% della capienza totale dell’impianto. Si tratta, quindi, di accogliere circa 12-13000 tifosi allo stadio per le 4 partite di Euro2020 assegnate. Anche in questo caso, ovviamente, il numero è provvisorio e può aumentare o diminuire a seconda delle variazioni dei contagi del corona virus.

Stadio Johan Cruijff Arena Europei 2020 – Come arrivare

Lo stadio Johan Cruijff Arena si trova nella zona Sud orientale di Amsterdam e dista circa 10 Km dal centro della città. E’, quindi, un impianto ben collegato e facile da raggiungere dal centro della capitale Olandese. Vediamo come arrivarci in maniera abbastanza agevole.

Treno

Lo stadio si può raggiungere con il treno, scendendo alla stazione Amsterdam Bijlmer Arena. Una volta giunti qui, siete praticamente arrivati perché basta fare 300 metri a piedi per raggiungere questo tempio del calcio.

Metro

Se volete prendere la metro, le indicazioni per raggiungere lo stadio Johan Cruijff Arena sono analoghe a quelle relative al treno. La stazione Amsterdam Bijlmer è raggiungibile, infatti, anche tramite le linee metro 50 e 54 e poi basta proseguire a piedi per qualche minuto.

Bus

C’è anche la possibilità di andare con il bus 300 che collega lo stadio a diversi punti importanti della città

Taxi

Se non si vuole attendere gli orari di treni e metro, si può decidere per l’opzione taxi, che come sempre è più veloce e più costosa. Se siete nella stazione centrale dei treni, ad esempio, la corsa di circa 12 minuti vi viene a costare dai 30 ai 35 euro.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.