Euro 2020

Turchia Svizzera Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

E’ tempo di sfide da dentro o fuori nel girone A e, mentre l’Italia se la vede con il Galles, allo stadio Olimpico di Baku c’è la partita Turchia e Svizzera degli Europei 2020. I turchi sono praticamente fuori dai giochi mentre la Svizzera ha qualche possibilità di arrivare seconda oppure di rientrare tra le quattro migliori terze ma, per farlo, deve vincere la partita di Baku.

Per questo motivo il ct Petkovic ha dichiarato che la sua squadra deve concentrarsi esclusivamente sulla sfida di oggi contro la Turchia; anche perché solo un successo può permettere agli elvetici di passare agli ottavi. Non bisogna, quindi, fare calcoli ma concentrarsi per portare a casa i tre punti. La sua squadra viene dalla prima partita contro il Galles in cui avrebbe meritato la vittoria e dalla sfida contro l’Italia in cui ha perso malamente, non riuscendo mai ad impensierire gli azzurri. Contro i turchi, la Svizzera ha grandi possibilità di vittoria ma dovrà essere più attenta in fase difensiva e, soprattutto, Xhaka deve dare di più perché finora ha fatto vedere poco.

La Turchia è, invece, forse la squadra che ha deluso di più le aspettative perché, prima di iniziare, non sembrava così malmessa e si era fatta onore nelle qualificazioni. La squadra di Gunes, dopo due partite, ha totalizzato zero punti e ha una differenza reti pessima; per cui, è molto difficile che riesca a posizionarsi tra le migliori terze e quindi è praticamente eliminata. Il commissario tecnico, comunque, ha dichiarato di voler vincere per l’onore; anche se, giocando come nelle due partite precedenti, è difficile che ci riuscirà.

Turchia Svizzera Europei 2020 – Le Probabili Formazioni

Per la sfida contro la Turchia, il tecnico Petkovic sembra intenzionato a riconfermare lo schema 3-4-1-2, con Seferovic, con Embolo e Shaqiri a supporto e  Xhaka come cervello del centrocampo. Molto probabilmente gli elvetici riusciranno a tenere palla per gran parte del tempo, anche perché in questo sono stati superiori anche agli azzurri. Il problema è comunque la debolezza difensiva e la concretezza, senza la quale, tenere la palla serve a poco.

La Turchia pare, invece, propensa a modificare l’ultra difensivo 4-1-4-1 ed optare per un 4-2-3-1, con Burak Yilmaz nelle vesti di punta centrale e tre uomini a supporto, Under, Dervisoglu e Calhanoglu, che per ora ha fatto vedere poco. I pronostici sono dalla parte della Svizzera, per via dell’inconsistenza mostrata dalla Turchia nelle prime due partite e può darsi che ci saranno molti gol nel corso del match.

Svizzera

Sommer, Rodrgiuez, Akanji, Elvedi; Zuber, Freuler, Xhaka, Widmer; Shaqiri; Embolo, Seferovic. 

Turchia

Cakir, Celik, Demiral, Soyuncu, Muldur; Kahveci, Ayhan; Dervisoglu, Calhanoglu, Under; Burak Yilmaz.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.