Euro 2020

Spagna e Italia in Semifinale Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La prima giornata dei quarti è trascorsa e il responso dive che Spagna e Italia vanno in Semifinale agli Europei 2020, dopo due partite tiratissime e sofferte. Allo stadio di San Pietroburgo, SvizzeraSpagna vede gli iberici trionfare solo dopo i calci di rigore, in una partita in cui la mai doma Svizzera agguanta il pareggio quando tutto sembrava perduto. All’Allianz Arena di Monaco, invece, l’Italia di Mancini batte lo squadrone belga e raggiunge una sofferta ma meritata semifinale.

Spagna e Italia in Semifinale Europei 2020 – Svizzera vs Spagna

La sfida tra Spagna e Svizzera si sblocca già all’ottavo minuto, con un autogol di Zakaria su conclusione di Jordi Alba e la partita si incanala sul giusto binario per Luis Enrique. Oltre al gol a freddo con uno sfortunato autogol, per la Svizzera c’è un’altra colpo, rappresentato dall’infortunio di Embolo, uno dei migliori, al minuto 23. Dopodiché, nel primo tempo non si vede molto, con la Spagna che tiene il pallone e amministra il vantaggio e la squadra di Petkovic che non riesce a reagire.

La Svizzera si sveglia nella ripresa e si rende pericolosa con un colpo di testa di Zakaria, fuori di pochissimo. Al 63′ ci pensa Zuber a rendersi pericoloso ma il portiere Simon è bravo a mandare fuori; 5 minuti dopo, però, complice una carambola molto fortunosa di due difensori spagnoli, Shaqiri segna il gol del pareggio con un bel diagonale che si insacca in rete.

Al 77′ Freuler compie un intervento totalmente sconsiderato e lascia la sua squadra in 10 ma non succede nulla fino ai supplementari. Negli extra time, la Spagna ha diverse occasioni per vincere, come quella di Gerard Moreno che manda fuori. Ce ne sono altre ma Sommer dimostra di essere un grande portiere e para tutto. Si arriva, così, ai calci di rigore dove la Spagna trionfa.

Italia vs Belgio

Il Belgio parte meglio anche perché l’Italia, come sempre, ha bisogno di qualche minuto per carburare e aumentare i giri del motore. Al 13′, però, tutta la nazione esulta per un gol di Bonucci, sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma il VAR annulla per fuorigioco. Al 21′ Donnarumma compie un miracolo su De Bruyne, che si fa tutto il campo e scaglia un bel tiro da fuori area; per fortuna abbiamo questo grande portiere, che si ripete su un bel rasoterra di Lukaku pochi minuti dopo.

Da qui in poi sale in cattedra l’Italia, con Chiesa che si rende pericoloso con un paio di spunti interessanti. Al minuto 30 c’è il capolavoro di Barella che, dopo il passaggio di Verratti su una transizione positiva, salta due giocatori in un fazzoletto di terreno e segna con un bel diagonale di destro. La squadra di Mancini adesso gioca meglio e Chiesa scocca un bel tiro che va fuori di pochissimo; al minuto 43, poi, Insigne salta sulla trequarti Tielemans  e spara sotto l’incrocio, segnando il 2 a 0. L’Italia ha, quindi, il doppio vantaggio, grazie a due gol favolosi.

Allo scadere della prima frazione, però, Doku brucia Di Lorenzo, che lo spinge leggermente; l’arbitro fischia il calcio di rigore e Lukaku lo trasforma, accorciando le distanze.

Gli azzurri continuano ad attaccare con una fitta rete di passaggi e l’arbitro da finta di nulla su un contatto in area con Jorginho, che, usando il metro di giudizio precedente, era rigore. Al 60′ De Bruyne, il migliore dei suoi assieme a Doku, la mette dentro e Spinazzola compie un miracolo salvando su Lukaku. Cinque minuto dopo, Insigne libera Spinazzola solo davanti al portiere ma il terzino della Roma spreca una grande occasione.

Mancini manda in campo forze fresche e la squadra continua a reggere anche se, al 83′, Doku salta quattro giocatori azzurri e spara un po’ alto. Il Belgio, però, non riesce a segnare e l’Italia va in semifinale dove affronterà la Spagna. Una nota molto negativa è l’infortunio di Spinazzola, il miglior terzino di Euro 2020; confidiamo nella bravura di Emerson Palmieri, sperando che lo sostituisca alla grande.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.