Si è chiusa la fase dei gironi di Euro 2020 e i risultati delle partite del 23 Giugno degli Europei 2020 ci dicono le ultime squadre qualificate e gli accoppiamenti degli ottavi. Le ultime sfide sono state Slovacchia–Spagna e Svezia–Polonia per il gruppo E mentre per il gruppo F hanno giocato Germania–Ungheria e Portogallo–Francia. La Spagna ha vinto per ben 5 a 0 allo stadio La Cartuja di Siviglia, estromettendo la Slovacchia dagli Europei. La Svezia ha vinto al 90′ una partita molto sentita, battendo la Polonia per 3-2 allo stadio di San Pietroburgo.
La Germania ha pareggiato 2-2 contro l’Ungheria, soffrendo moltissimo all’Allianz Arena e raggiungendo la qualificazione al minuto 84 dopo essere andata due volte in svantaggio. Lo stesso risultato è occorso alla Puskas Arena di Budapest tra Portogallo e Francia, entrambe qualificate agli ottavi.
Risultati partite 23 Giugno Europei 2020 – Slovacchia vs Spagna
La Spagna si è svegliata e ha rifilato una sonora manita contro la Slovacchia, passando come seconda. La squadra iberica è partita molto bene ma Morata si è fatto parare un rigore dal portiere Dubravka, che alla mezz’ora ha realizzato un’autorete clamorosa che ha spianato la strada delle Furie Rosse. Nell’azione del gol è molto difficile contare gli errori ed è incredibile notare con quanta leggerezza i difensori slovacchi hanno affrontato una grande squadra come la Spagna.
Nel recupero del primo tempo, la squadra di Luis Enrique raddoppia con Laporte, che di fatto chiude la partita. A inizio ripresa c’è stato il 3-0 di Sarabia e poi quello di Torres al 67′ con un bel colpo di tacco. La partita ha assunto le sembianze di un tiro a segno e al 71′ Kucka ha chiuso i giochi depositando nella propria porta il pallone del 5-0.
Risultati partite 23 Giugno Europei 2020 – Svezia vs Polonia
La Svezia, contro ogni pronostico della vigilia, è passata come prima, grazie anche alla vittoria di oggi per 3-2 nei confronti della Polonia. Il primo gol della Svezia è arrivato al primo minuto, con la palla che, dopo innumerevoli rimpalli ed errori, è arrivata sui piedi di Forsberg, che ha depositato in rete. Al minuto 17′ è accaduta un’altra azione incredibile con Lewandowski che ha preso due traverse consecutive di testa, nella stessa azione. A fine primo tempo, l’attaccante del Bayern ci ha provato ancora dalla distanza ma Olsen ha sventato con una super parata.
Nella ripresa la Polonia ci ha provato diverse volte con tiri dalla distanza ma Olsen ha chiuso sempre la porta e si è esibito in grandi parate; il portiere della Roma sta giocando in modo superlativo in questi Europei. Verso il minuto 58′, dopo una bella azione di Kulusevski, la Svezia ha raddoppiato, ancora una volta con Forsberg e la partita è sembrata chiusa. Due minuti dopo, però, Lewandowski ha realizzato un gol da cineteca, con un bel tiro che si è infilato sotto l’incrocio. L’attaccante del Bayern, poi, è riuscito a realizzare la sua doppietta e a raggiungere il pareggio ma la Svezia ha centrato la vittoria con un gol nel finale ed è balzata al primo posto.
Risultati partite 23 Giugno Europei 2020 – Germania vs Ungheria
Prima della partita Germania-Ungheria, tutti pensavano a una partita facile per i tedeschi anche se le avvisaglie sulla forza della squadra di Rossi c’erano già state. Nessuno, però, poteva immaginare che l’Ungheria sarebbe stata in vantaggio per quasi tutta la partita, prima di essere ripresa nel finale.
La Germania è partita bene ma al 10′ l’Ungheria è passata in vantaggio, grazie a un bellissimo gol di testa del capitano Szalai, che ha portato la sua squadra in vantaggio. La squadra di Low, ovviamente, ha iniziato a premere con molta veemenza e si è resa pericolosa in varie occasioni, tra cui un colpo di testa di Hummels, finito sulla traversa. Nella ripresa, dopo un tiro pericoloso dell’Ungheria su calcio di punizione, la Germania ha pareggiato con Havertz, che ha sfruttato l’uscita completamente fuori tempo del portiere avversario.
Dopo pochi minuti, però, l’Ungheria è tornata in vantaggio con Schafer, che ha battuto Neuer con un bel colpo di testa, al termine di un’ottima triangolazione senza dare nemmeno il tempo di esultare ai tedeschi. All’83’, poi, la Germania è riuscita ad agguantare il pareggio con Goretzka ed è passata come seconda del girone, quando ormai qualcuno iniziava a temere il peggio.
Portogallo vs Spagna
Nella sfida Francia-Portogallo si sono affrontati i campioni del mondo e i campioni d’Europa ed è stata, a tratti, una bellissima partita. La Francia è partita meglio, con Mbappé che si è divorato un gol solo davanti al portiere al minuto 15′ ma, al minuto 26, il Portogallo ha ottenuto un rigore, trasformato da CR7. Pogba ha giocato una grande partita, disegnando calcio in tutte le zone del campo mentre Kanté è apparso un po’ in ombra, al contrario del solito. Il Portogallo, dopo il gol, è cresciuto mentre i campioni del mondo sono apparsi nervosi e imprecisi nel corso del primo tempo. Al termine della prima frazione, però, la Francia ha pareggiato con Benzema, grazie a un calcio di rigore inesistente.
La ripresa è partita con un altro gol dell’attaccante del Real Madrid su assist di Pogba. Circa dieci minuti dopo, però, il Portogallo si è procurato un altro calcio di rigore netto e Cristiano Ronaldo ha così realizzato la sua doppietta. Da qui in poi gioca molto meglio la Francia, che è andata vicinissima al gol con un tiro da fuori di Pogba, parato da Rui Patricio, che ha salvato anche sulla ribattuta di Griedzmann. I Transalpini hanno poi protestato per la mancata concessione di un calcio di rigore ma l’arbitro ha lasciato correre.
Il migliore della Francia è stato Pogba mentre per il Portogallo, oltre a CR7, possiamo menzionare centrocampista Sanches, autore di una prestazione veramente sontuosa.
Comments are closed.