La corsa verso gli ottavi si sta completando nei vari gironi e i risultati delle partite del 21 giugno degli Europei 2020 si riferiscono alle sfide dei gironi B e C. Per quanto riguarda il gruppo C, oggi hanno giocato Macedonia–Olanda e Ucraina–Austria mentre per il girone B ci sono state le partite Finlandia–Belgio e Danimarca–Russia.
La Macedonia ha perso per 3 reti a 0 contro l’Olanda allo stadio Johan Cruijff Arena e questo risultato era da mettere in preventivo perché il divario tecnico è molto largo. Ucraina-Austria, invece, ha riservato qualche sorpresa perché la squadra di Shevchenko partiva con i favori del pronostico ma ha perso per 1 a 0 contro gli austriaci; i quali se la vedranno con l’Italia di Mancini negli ottavi di finale.
Il Belgio non ha convinto molto contro la Finlandia ma ha vinto per 2 a 0 e anche qui la superiorità tecnica delle individualità dei Diavoli Rossi ha fatto la differenza. La partita Danimarca-Russia, giocata allo stadio Parken di Copenaghen, ha visto la netta vittoria dei Danesi, che si sono portati a tre punti, come i danesi e i finlandesi; la migliore differenza reti, però, favorisce la Danimarca, che approda agli ottavi in maniera clamorosa.
Risultati partite 21 Giugno Europei 2020-Macedonia vs Olanda
La partita tra Macedonia e Olanda è stata più che altro un’amichevole perché gli olandesi erano già qualificati come primi del girone mentre la Macedonia era già eliminata. Nel corso della sfida, l’Olanda ha giocato molto meglio anche se i macedoni hanno rischiato di passare in vantaggio con un palo di Trickovski su assist di tacco di Pandev. Poco dopo, però, ci pensa il nuovo acquisto del Barcellona Depay a portare la sua squadra sull’1 a 0.
Nella ripresa continua il monologo olandese e gli arancioni, dopo una grande parata del portiere Dimitrievski su colpo di testa di De Ligt, raddoppiano con Wijnaldum, servito da Depay, migliore in campo. Lo stesso Wijnaldum al 60′ realizza la sua doppietta personale e mette il sigillo sulla partita, anche se l’Olanda ha diverse occasioni per dilagare. La Macedonia saluta Euro 2020 con l’onore delle armi e la consapevolezza di aver onorato la maglia e di aver dato tutto contro avversari più forti. Goran Pandev lascia la nazionale e tutti lo hanno omaggiato nella sua ultima partita con la nazionale macedone.
Risultati partite 21 Giugno Europei 2020-Ucraina vs Austria
L’Ucraina era favorita ma oggi è stata inspiegabilmente assente e l’Austria segna il gol partita già al 20 minuto del primo tempo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Alaba, si avventa Baumgartner e deposita il pallone in rete, con la complicità della difesa avversaria. L’Ucraina, nonostante lo svantaggio, ha una reazione molto debole e rischia, anzi, di prendere il secondo gol ma Arnautovic spreca una grande occasione.
L’Austria legittima la vittoria con un numero molto maggiore di occasioni create mentre la squadra di Shevchenko è davvero troppo timida per poter aspirare a vincere la partita; potrà sperare in un ripescaggio rientrando tra le migliori quarte ma sembra un’eventualità remota.
Risultati partite 21 Giugno Europei 2020-Finlandia vs Belgio
La partita nello stadio di San Pietroburgo ha visto all’inizio ritmi bassi perché un pareggio sarebbe stato utile per tutte e due le squadre. De Bruyne, però, ha diverse fiammate, come la verticalizzazione su Lukaku al 15′ ma l’interista manda fuori di poco. Il centrocampista del Manchester City ha fatto partire tutte le azioni del Belgio e il portiere Hradecky ha sventato diversi pericoli.
Nella ripresa il copione ha visto sempre la Finlandia difendersi con tutti e 11 i giocatori e superare pochissime volte il proprio centrocampo. Il Belgio ha iniziato a metterci più convinzione, realizzando un gol annullato con Lukaku e segnando su calcio d’angolo, su autorete del portiere Hradecky. Al minuto 80 arriva il secondo gol, su combinazione tra De Bruyne e Lukaku, con l’interista che stavolta la mette dentro. Se dovessimo trovarci difronte ai Diavoli Rossi, dovremmo stare molto attenti a questi due giocatori di Martinez.
Russia vs Danimarca
Allo stadio Parken è successo quello che in molti avevano sperato ma che appariva quasi impossibile. La Danimarca, infatti, è riuscita a passare il turno come seconda, in virtù della migliore differenza reti, nonostante quanto successo nella prima partita. A livello di dominio del gioco, la squadra danese ha sempre dominato e non c’è stata sfida anche se il primo tempo si chiude solo sull’1 a 0, con un gol bellissimo di Damsgaard.
Lo schema della Russia, con palla lunga su Dzyuba, è stato troppo prevedibile e non ha creato troppi problemi alla Danimarca, che nella ripresa ha dilagato, grazie a un regalo che Zobnin ha fatto a Poulsen con un retropassaggio scriteriato. Dopo il 2 a 0, la Russia ha riaperto la partita con un rigore totalmente inventato che Dzyuba ha trasformato con un tiro centrale. Ci ha pensato, però, Christensen con un gol bellissimo dalla distanza a chiudere definitivamente la partita, prima del 4 a 1 di Maehle.
La Danimarca, quindi è passata agli ottavi, dedicando la vittoria ad Eriksen mentre per la Finlandia servirebbe un miracolo per passare il turno.
Comments are closed.