A volte le partite più scontate riservano sorprese e i risultati delle partite del 18 Giugno degli Europei 2020 lo confermano perché, almeno in due casi, non hanno rispettato i pronostici della vigilia.
Per quanto riguarda la partita Inghilterra–Scozia allo stadio Wembley, in molti pensavano a una goleada degli inglesi ma la partita è terminata a reti inviolate. Nella partita Croazia– Repubblica Ceca, giocata allo stadio di Hampden Park di Glasgow, il risultato è stato 1 a 1, quando la Croazia sembrava molto più accreditata per la vittoria. Svezia–Slovacchia, invece, andata in scena allo stadio di San Pietroburgo, è stata combattuta come da previsioni ed è terminata con la vittoria degli scandinavi per 1 a 0 su calcio di rigore.
Risultati Partite 18 Giugno Europei 2020 – Svezia vs Slovacchia
La Svezia, come al solito, non bada troppo ai fronzoli ma è molto concreta e anche oggi, pur non avendo quasi mai il pallino del gioco, è riuscita a vincere. Nel primo tempo la Slovacchia ha tenuto di più la palla ma praticamente non si sono viste azioni degne di nota, a parte un tiro alle stelle di Hamsik e pochissimo altro.
Nella ripresa la Svezia ci ha messo più convinzione e si è resa maggiormente pericolosa, dopo un primo tempo in cui non ha fatto praticamente nulla per vincere. Su due calci d’angolo, infatti, gli svedesi Augustinsson e Danielson si sono resi molto pericolosi. Poco dopo Isak si è fatto notare in 3 occasioni, seminando il panico tra le maglie della Slovacchia, che il portiere Dubravka ha sventato, dimostrando grande bravura. Al minuto 77′ lo stesso portiere, però, ha provocato il rigore che ha deciso il match, che Forsberg ha trasformato con un tiro molto angolato.
Dopodiché non è successo più quasi nulla, tranne un’azione di Isak e la Slovacchia non è riuscita a riacciuffare il pareggio; per la Svezia questi tre punti sono molto importanti mentre la Slovacchia dovrà vedersela con la Spagna nella prossima partita.
Risultati Partite 18 Giugno Europei 2020 – Croazia vs Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca ha impressionato per la grinta con cui ha disputato il primo tempo, in cui ha messo alle corde la ben più accreditata Croazia che non è riuscita a creare nulla. A sbloccare la gara ci ha pensato il solito Schick, che ha subito un brutto fallo e si è incaricato di battere il conseguente rigore, spiazzando nettamente il portiere e portando in vantaggio la sua nazionale.
Nella ripresa Perisic l’ha riaperta segnando un bel gol di destro a due minuti dal rientro dagli spogliatoi. La Croazia ci ha provato al 71′ con Vlasic, che ha sparato alto dopo un passaggio di Perisic, che ha disputato un’ottima gara. Petkovic si è poi divorato l’ultima azione, su servizio sempre dell’Interista e la partita è rimasta sull’1-1. Rebic e Modric, tra i croati, hanno deluso le aspettative e la Croazia dovrà vincere contro la Scozia; la Repubblica Ceca, invece, è messa abbastanza bene nel girone e con un pareggio arriva sicuramente agli ottavi.
Inghilterra vs Scozia
La partita Inghilterra – Scozia è quella che ha sorpreso di più perché la differenza del tasso tecnico delle squadre è abbastanza ampia; nei primi minuti, inoltre, le due occasioni di Mount e Stones, che ha colpito anche un palo dopo un colpo di testa, hanno fatto pensare a una possibile goleada da parte degli inglesi, che non c’è stata. La Scozia però non è rimasta a guardare e ha impegnato severamente il portiere Pickford al 30′ con O’Donnell che ha scoccato un bel diagonale.
Nell’avvio della ripresa, il solito Mount, il migliore dei suoi, ha scoccato un tiro molto potente da fuori area su cui Marshall si è esibito con un intervento superbo. La migliore azione è però quella di Dykes su cui salva James, respingendo un pallone su cui il portiere non sarebbe mai potuto arrivare. All’Inghilterra basta un pareggio per andare agli ottavi e, ovviamente, se vince contro la Repubblica Ceca passa come prima. La prestazione di oggi, però, sicuramente non ha convinto il ct Southgate che si aspettava qualcosa in più da i suoi, che per i bookmakers sono tra i favoriti ma stasera hanno latitato.
Comments are closed.