Anche oggi ci saranno grandi due partite dei Quarti di Finale del 3 Luglio agli Europei 2020, ovvero Repubblica Ceca– Danimarca e Ucraina–Inghilterra. La prima sfida va in onda all’Olimpico di Baku e vede fronteggiarsi le due rivelazioni del campionato Europeo, con la Danimarca che appare leggermente favorita.
Allo stadio Olimpico di Roma, invece si gioca Ucraina-Inghilterra, con gli uomini di Southgate che partono nettamente favoriti ma devono comunque dimostrarlo sul campo.
Quarti di Finale 3 Luglio Europei 2020 – Repubblica Ceca vs Danimarca
La Repubblica Ceca viene da una vittoria insperata contro l’Olanda, in una partita tiratissima dove ha giocato alla parti con i più quotati arancioni; l’errore di De Ligt, però, ha spianato la strada ai cechi di Silhavy che ripropone la stessa formazione che ha eliminato gli olandesi. Rivedremo, quindi, il 4-2-3-1, con Schick in avanti e Masopust, Darida e Jankto in rifinitura dietro si lui.
La Danimarca, invece, dopo la sconfitta contro la Finlandia e quella contro il Belgio, ha dato una grande dimostrazione di forza, battendo nettamente Russia e Galles. Il ct Hjulmand ha detto che i suoi ragazzi non sono ancora sazi e che vogliono continuare a stupire, attaccando dall’inizio alla fine anche contro i cechi. La squadra scende in campo con il solito 3-4-3, con Damgsaard, Poulsen, Braithwaite in attacco; in mezzo ci sono Delaney, Hojbjerg e, sulle fasce, scorrono Maehle e Wass. Dietro, in cabina di regia, c’è sempre il capitano Kjaer.
Repubblica Ceca
Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Boril; Holes, Soucek; Masopust, Darida, Jankto; Schick.
Danimarca
Schmeichel; Vestergaard, Christensen, Kjaer; Stryger Larsen, Delaney, Højbjerg, Maehle; Braithwaite, Dolberg, Damsgaard.
Confronta Quote


Quarti di Finale 3 Luglio Europei 2020 – Ucraina vs Inghilterra
L’Ucraina di Schevchenko ha battuto la Svezia agli ottavi in una partita molto combattuta e ha raggiunto già un risultato storico; non era, infatti, mai andata oltre il primo turno e quindi ha già raggiunto un sogno. Il tecnico, però, vuole giocarsi la possibilità di prolungarlo e quindi la squadra darà tutto contro l’Inghilterra. Il tecnico ucraino schiera la squadra con un 3-5-2, con Yarmolenko e Yaremchuk in avanti e Zinchenko a centrocampo.
L’Inghilterra ha, invece, vinto il girone e sconfitto la Germania agli ottavi. Pur non esprimendo un calcio scintillante in tutte le fasi delle gare, è una squadra solida, che finora non ha subito nemmeno un gol. Se, poi, Kane decide di tornare ai suoi livelli, sono dolori per tutti gli avversari. Il ct Southgate si schiera con il 4-2-3-1, con Kane unica punta e Sterling, Mount e Grealish a supporto. L’attaccante del Manchester City Sterling, in particolare, risulta per ora il migliore dei suoi, avendo segnato già 3 gol nella competizione.
Ucraina
Bushchan; Zabarnyi, Kryvtsov, Matviyenko; Karavaev, Sydorchuk, Stepanenko, Shaparenko, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk.
Inghilterra
Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Phillips, J. Henderson; Sterling, Mount, Grealish; Kane.
Comments are closed.