Dopo le prime qualificate ai quarti, si procede con le partite del 27 giugno degli Europei 2020, che sono Olanda–Repubblica Ceca e Belgio–Portogallo. La prima sfida si gioca allo stadio Puskas Arena di Budapest mentre lo stadio della seconda sfida è la Cartuja di Siviglia.
Se vediamo l’Olanda favorita, il match Belgio e Portogallo è molto equilibrato ed è davvero difficile azzardare un pronostico, perché entrambe le squadre potrebbero vincere l’Europeo. Vedremo come andrà a finire, anche perché la vincente giocherà contro l’Italia ai Quarti.
Partite 27 giugno Europei 2020 – Olanda vs Repubblica Ceca
L’Olanda di De Boer si schiera con l’ormai solito 3-5-2, con De Ligt, De Vrij e Blind in difesa, Wijnaldum a centrocampo e Malen e Depay in attacco. La squadra arancione si trova nella parte ‘facile’ del tabellone e se la vede con un avversario relativamente meno difficile ma in diverse partite, come in Italia–Austria di ieri, abbiamo visto che ogni partita va giocata. Si tratta di una buona compagine, ricca di giovani talenti e molto spumeggiante, che ha vinto il proprio girone con relativa facilità; l’Olanda, quindi, parte avvantaggiata per questa sfida.
La Repubblica Ceca, invece, ha il dubbio Darida ma può darsi che il capitano riesca ad essere della partita. Se gioca, il giocatore supporta Masopust e Jankto, dietro Schick, che è colui che può ribaltare il pronostico della partita. Se si guardano i risultati del primo turno, si danno poche speranze alla squadra di Silhavy ma nel calcio tutto può succedere e, soprattutto nelle partite ad eliminazione diretta, ogni squadra dà tutto e lotta fino alla fine.
Olanda
Stekelenburg; de Ligt, de Vrij, Blind; Dumfries, de Roon, F. de Jong, Wijnaldum, van Aanholt; Malen, Depay.
Repubblica Ceca
Vaclik; Coufal, Celustka, Kalas, Kaderabek; Holes, Soucek; Masopust, Darida, Jankto; Schick.
Partite 27 giugno Europei 2020 – Belgio vs Portogallo
La partita tra Belgio e Portogallo è una battaglia in cui si affronteranno due grandi squadre e i valori in campo sembrano molto vicini. In questo evento, si fronteggiamo due dei migliori bomber del mondo, che sono CR7 e Lukaku, che sicuramente saranno protagonisti della giornata.
Il Belgio viene da un girone vinto agevolmente, in cui ha avuto difficoltà solo nella partita contro la Danimarca ma ci ha pensato il subentrato De Bruyne a ristabilire le gerarchie e ribaltare il risultato di svantaggio dei Diavoli Rossi. Non sappiamo chi parta favorito ma il trio d’attacco belga, con De Bruyne, E. Hazard e Lukaku è davvero impressionante e va a completare il 3-4-2-1 di Martinez.
Il Portogallo, invece, è arrivato terzo ne girone di ferro, perdendo contro la Germania per via delle troppe disattenzioni difensive. La vittoria contro la non facile Ungheria e il pareggio con la Francia, hanno permesso al ct Santos di raggiungere gli ottavi. Il commissario tecnico ha detto che questa è una sfida da vincere e ovviamente giocherà tutte le sue carte migliori per farlo.
Lo schema della squadra è il solito 4-3-3 con in avanti Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota; la difesa è comandata dal veterano e durissimo difensore Pepe e a centrocampo ci saranno Bruno Fernandes e Sanches, che ha giocato benissimo contro la Francia. Sarà certamente una sfida avvincente e ci interessa in modo particolare, in vista del prossimo turno.
Belgio
Courtois; Alderweireld, Boyata, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, T. Hazard; De Bruyne, E. Hazard; Lukaku.
Portogallo
Rui Patricio; Semedo, Pepe, Ruben Dias, Guerreiro; Renato Sanches, Danilo, Joao Moutinho; Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Diogo Jota.
Comments are closed.