In questo frangente, per far sì che le squadre facciano meno calcoli possibili, molte squadre giocano in contemporanea e, in occasione delle Partite 21 giugno Europei 2020, ci sono molte gare. Le sfide del giorno sono quattro, di cui due giocano alle ore 18:00 e le altre due alle 21:00; le prime sono Macedonia–Olanda e Ucraina–Austria mentre alle 21:00 giocano Finlandia–Belgio e Danimarca–Russia.
Con la giornata odierna, quindi, si chiudono le danze per quanto riguarda i gironi B e C e al termine delle partite conosceremo anche l’avversario dell’Italia, che è prima al girone A.
Partite 21 giugno Europei 2020 – Macedonia vs Olanda
La partita Macedonia-Olanda si gioca alle ore 18:00 CET allo stadio Johan Cruijff Arena di Amsterdam. L’Olanda è già qualificata come prima nel suo girone. Il tecnico De Boer, quindi, probabilmente ricorre al turnover, per permettere ai suoi di rifiatare, anche perché gioca contro una squadra che non ha più nulla da chiedere a Euro2020. Lo schema tattico è probabilmente il 3-5-2 e in attacco dovrebbero giocare Depay e Malen. In difesa, accanto a De Ligt e De Vrij, ci sarà Aké.
La Macedonia ha zero punti e ha collezionato due sconfitte ma ha , comunque, onorato la maglia, mettendo un grande impegno, uscendo sempre a testa alta. Il tecnico Angelovski schiera la squadra con il 3-5-2, con Pandev, Trajkovski. L’ex interista è sempre più il faro della squadra e l’ultimo ad arrendersi, nonostante la sua età.
Molto probabilmente l’Olanda vincerà questa gara, anche perché gli Arancioni giocano in casa senza pressioni e comunque sono più bravi tecnicamente.
Macedonia
Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Ristevski; Churlinov, Bardhi, Ademi, Elmas, Alioski; Trajkovski, Pandev.
Olanda
De Ligt, De Vrij, Aké; Dumfries, Gravenberch, F. De Jong, Wijnaldum, Wijndal; Malen, Depay.
Partite 21 giugno Europei 2020 – Ucraina vs Austria
La sfida è molto importante perché chi vince raggiunge il secondo posto in classifica ed affronterà l’Italia agli ottavi di finale. L’Ucraina viene da una sconfitta con l’Olanda e una vittoria con la Macedonia; è una buona squadra anche dal punto di vista dei valori tecnici ma in alcuni tratti rinuncia a giocare e subisce dei blackout. Il tecnico Shevchenko si affida al 4-3-3, con in avanti Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko e Malinovskyi a centrocampo.
L’Austria, invece, si affida sempre ad Alaba come centrale di difesa, anche se in quel ruolo non sta dando il massimo, e recupera Arnautovic in avanti, dopo la squalifica. Lo schema del commissario tecnico austriaco Foda è il 3-4-2-1. La partita va in onda alle ore 18:00 e si gioca al National Arena di Bucarest e i bookmakers propendono per l’Ucraina. A noi forse converrebbe che vincesse l’Austria, che appare meno attrezzata ma l’Italia di Mancini non fa calcoli.
Ucraina
Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko.
Austria
Bachmann; Lienhart, Alaba, Hinteregger; Lainer, Laimer, Schlager, Ulmer; Baumgartner, Sabitzer; Arnautovic.
Partite 21 giugno Europei 2020 – Finlandia vs Belgio
La sfida tra Finlandia e Belgio si gioca alle ore 21:00 allo stadio di San Pietroburgo. La Finlandia deve dare il tutto per tutto per sperare di passare il turno, anche se appare improbabile che riesca a fare risultato contro i ben più attrezzati Diavoli Rossi. Il Commissario Tecnico Kanerva continua ad affidarsi al 3-5-2, con la coppia d’attacco Pukki e Pohjanpalo e con l’ottimo portiere Hradecky, che sta ben figurando in questi Europei.
Il Belgio ha totalizzato sei punti ed è già qualificato agli ottavi ma comunque vuole vincere la gara. Il ct Martinez si schiera con il 3-4-2-1, con Lukaku come punta centrale e con De Bruyne e Edin Hazard a supporto, a formare un trio d’attacco superlativo.
A centrocampo si rivede anche Witsel e in porta c’è sempre Courtois, titolare inamovibile. Il pronostico è una vittoria del Belgio, anche abbastanza larga.
Finlandia
Hradecky; Toivio, Arajuuri, O’Shaughnessy; Raitala, Lod, Sparv, Kamara, Uronen; Pukki, Pohjanpalo.
Belgio
Courtois; Alderweireld, Vermaelen, Vertonghen; Meunier, Doku, Witsel, Carrasco; De Bruyne, E.Hazard; Lukaku.
Partite 21 giugno Europei 2020 – Russia vs Danimarca
La Danimarca è ancora a zero punti ma ha ancora qualche speranza di qualificarsi, a patto di vincere la partita contro la Russia che si gioca allo stadio Parken di Copenaghen alle ore 21:00. I danesi sono ancora scossi per quello che è successo a Eriksen, che ha compromesso il loro Europeo ma vogliono comunque vincere, giocarsi le loro possibilità e onorare la maglia; questo, in realtà, lo hanno già fatto, con il loro comportamento encomiabile nel corso di quell’episodio spiacevole. Il CT Hjulmand si affida al 4-3-3 con Kjaer in difesa e al tridente d’attacco Braithwaite, Poulsen e Cornelius; l’atalantino Mahele che ha impressionato contro il Belgio, staziona nel ruolo di terzino destro.
La Russia ha vinto contro la Finlandia e, ottenendo un risultato positivo oggi, molto probabilmente si qualifica come seconda del girone, per cui è intenzionata vincere. La squadra si dispone con un 3-4-2-1, con Al. Miranchuck, Golovin; Dzyuba in attacco. In particolare, il giocatore dell’atalanta sta dimostrando di essere un grande giocatore; più in generale, tutti gli uomini di Gasperini in questo Europeo stanno dando prova di grande bravura.
Russia
Safonov; Barinov, Diveev, Dzhikiya; M.Fernandes, Ozdoev, Zobnin, Karavaev; Al. Miranchuck, Golovin; Dzyuba.
Danimarca
Schmeichel; Wass, Kjaer, Christensen, Mahele; Delaney, Højbjerg, Damsgaard; Braithwaite, Cornelius, Poulsen.
Comments are closed.