Lo spettacolo va avanti e dobbiamo descrivere le partite del 16 Giugno degli Europei 2020, che ci interessano in maniera particolare perché coinvolgono anche l’Italia. Per quanto riguarda il gruppo A, si giocano Turchia–Galles, presso lo stadio Olimpico di Baku e Italia-Svizzera, presso lo stadio Olimpico di Roma. Per il gruppo B, si affrontano, invece, Finlandia e Russia, allo stadio di San Pietroburgo.
Della partita dell’Italia parliamo nell’articolo dedicato mentre dobbiamo tenere d’occhio anche la partita tra i turchi e i gallesi. Per noi un pareggio sarebbe auspicabile però l’importante è che otteniamo la vittoria contro la Svizzera. La partita tra Russia e Finlandia arriva dopo il brutto incidente di Eriksen, che ha totalmente cambiato la sfida con la Danimarca e ha dato il successo ai Finlandesi.
Partite 16 Giugno Europei 2020 – Finlandia vs Russia
La Finlandia, come detto, è reduce dalla storica vittoria contro la Danimarca nel debutto agli Europei, con un gol di Pohjanpalo nell’unico tiro in porta dei finlandesi in quella maledetta partita. Il tecnico Kanerva si affida ancora al 3-5-2, in avanti, la coppia Pohjanpalo- Pukki e probabilmente la squadra mantiene l’atteggiamento molto prudente; anche perché un pareggio sarebbe un ottimo risultato per la squadra.
Il discorso è diverso per la Russia che, dopo il passo falso contro il Belgio, deve assolutamente vincere e, tecnicamente, sembra più attrezzata della Finlandia. Il ct Cherchesov si schiera con il 4-3-3, con Miranchuk; Dzyuba, Golovin in attacco. Probabilmente la Russia parte favorita in questo match anche se, come abbiamo visto anche nelle recenti sfide, tutto può succedere e nulla è sicuro.
Finlandia
Hradecky; Toivio, Arajuuri, O’Shaughnessy; Raitala, Schuller, Lod, Kamara, Uronen; Pukki, Pohjanpalo;
Russia
Safonov; Fernandes, Dzhikiya, Diveev, Barinov; Kuzyaev, Ozdoev; Zobnin, Golovin, Miranchuk; Dzyuba.
Dove Guardarla
La partita verrà trasmessa su Sky Sport, Sky Sport Football e Sky Sport Uno.
Partite 16 Giugno Europei 2020 – Turchia vs Galles
La partita Turchia – Galles ci riguarda da vicino e crediamo che sia molto combattuta perché le due squadre devono mirare ai tre punti. Il ct Gunes, dopo la disfatta di Roma, è intenzionato ad apportare due cambi, che sono Under e Ayhan; per il resto, si affida sempre al 4-1-4-1 con Yilmaz unica punta, supportato da quattro uomini che gli stazionano dietro.
Il Galles viene da un pareggio rocambolesco contro la Svizzera, che ha giocato meglio e forse meritava la vittoria. Comunque ha avuto il merito di crederci e continuare a lottare. Il ct Page si affida al 4-2-3-1 con in attacco Moore, autore del gol contro gli elvetici, supportato da Bale, Ramsey e James.
Turchia
Cakir; Celik, Yokuslu, Soyuncu, Meras; Ayhan, Tufan; Karaman, Calhanoglu, Under; Yilmaz;
Galles
Ward; C. Roberts, Rodon, B. Davies, Mepham; Morrell, Allen; Bale, Ramsey, James; Moore.
Comments are closed.