Nell’articolo parliamo delle partite del 13 giugno degli Europei 2020, due delle quali sono relative al gruppo C e una è del gruppo D. Per quanto riguarda il gruppo C, la prima partita è Austria – Macedonia alle 18:00 mentre alle 21:00 c’è la sfida tra Olanda e Ucraina. Alle 15:00 si gioca, invece, l’incontro tra Inghilterra e Croazia, due belle squadre, di cui la prima è sicuramente tra le prime 3 candidate a vincere Euro 2020.
Partite 13 giugno Europei 2020 – Inghilterra vs Croazia
La partita Inghilterra – Croazia, valida per il gruppo D di Euro 2020, si gioca alle ore 15:00 CET presso lo stadio Wembley di Londra. E’ una sicuramente una bella sfida, dall’esito tutt’altro che scontato perché si scontrano i vice campioni del mondo in carica e l’Inghilterra, che per i bookmakers è tra le primissime favorite per la vittoria e gioca anche in casa. I pronostici vedono l’Inghilterra vincente, anche perché gioca in casa, ma la Croazia è sempre un cliente scomodo per chiunque e bisogna prenderla con le pinze.
Ci sarà un po’ di Italia perché l’arbitro è Daniele Orsato, con Alessandro Giallatini e Fabiano Preti come assistenti, Massimiliano Irati al Ver eBjörn Kuipers come Quarto Uomo.
La squadra di Southgate vuole smentire la tradizione che vede gli inglesi spesso favoriti ma mai veramente vincenti e, contro la dura Croazia, si affida al bomber del Tottenham Kane, con Foden e Sterling a supporto; lo schieramento classico della squadra è il 4-3-3. E’ una squadra piena di giovani ottimi giocatori, quali Walker e Mounth, oltre al già citato grandissimo attaccante degli Spurs.
La Croazia del ct Dalic non è la stessa squadra dei mondiali di Russia ma, nonostante un parziale ricambio generazionale, dispone ancora oggi di giocatori di esperienza, quali Brozovic, Modric, Perisic, Rebic e Vrsaljko. L’allenatore schiera la squadra in modo speculare all’Inghilterra e, nel 4-3-3 croato, gli attaccanti sono Rebic, Perisic e Kramaric.
Inghilterra
Pickford; Walker, Stones, Mings, Chilwell; Rice, Phillips, Mount; Foden, Kane, Sterling.
Croazia
Livakovic; Vrsaljko, Vida, Caleta-Car, Barisic; Modric, Brozovic, Vlasic; Rebic, Kramaric, Perisic.
Dove vederla
La partita inizia alle ore 15:00 CET ed è visibile su Rai 1 (numero 1 e 501 HD digitale terrestre), Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport (numero 251 satellite) oppure in streaming su Rai Play.
Partite 13 giugno Europei 2020 – Austria vs Macedonia
La partita tra Austria e Macedonia è fondamentale perché la squadra sconfitta ha, poi, pochissime probabilità di passare il turno. L’Austria del CT Foda si affida al 3-5-1-1, con Alaba e Laimer sulle fasce e Kalajdzic punta centrale. essendo favorito su Arnautovic.
La Macedonia del commissario tecnico Angelovski si schiera con un 3-5-2; si affida, soprattutto, all’esperienza dell’attaccante dell’Inter del triplete Goran Pandev, che ha regalato alla sua nazionale la storica qualificazione a Euro 2020. Tra i macedoni, spicca anche Elmas, che nel Napoli ha dimostrato di avere un’ottima tecnica individuale. La sfida è tra due squadre non molto attrezzate e sembra che l‘Austria abbia un leggero vantaggio ma nel calcio non si può mai dire.
Si giocherà alle ore 18:00 CET allo stadio National Arena di Bucarest.
Austria
Bachmann; Dragovic, Hinteregger, Friedl; Laimer, Baumgartner, Grillitsch, Schlager, Alaba; Sabitzer; Kalajdzic.
Macedonia
Dimitrievski; Ristovski, Musliu, Ristevski; Nikolov, Kostadinov, Spirovski, Elmas, Alioski; Pandev, Trickovski.
Dove vederla
La partita Austria Macedonia non è visibile su Rai 1 e si può guardarla su Sky Sport Uno, Sky Sport Football e sul canale numero 251 del satellite.
Partite 13 giugno Europei 2020 – Olanda vs Ucraina
L’Olanda parte con i favori del pronostico, sebbene negli ultimi tempi non abbia brillato e abbia dovuto far fronte a diversi infortuni; pensiamo, ad esempio, al fortissimo difensore Van Dijk, al portiere titolare Cillessen e al centrocampista Van de Beek. Ciononostante, il tecnico De Boer ha a disposizione giocatori tecnicamente più bravi agli ucraini. Lo schema tattico sarà il 3-5-2, con Depay e Weghorts in attacco e De Roon, Wijnaldum, De Jong a centrocampo. In difesa non c’è De Light, che ha avuto un leggero infortunio nei giorni scorsi e quindi l’interista De Vrij fa il regista arretrato.
L’Ucraina di Shevchenko si schiera, invece, con un 4-3-3 con Yaremchuk come punta centrale che è supportato da Malinovskyi e Shaparenko. Sulla carta gli ucraini partono sfavoriti ma sembra che siano più in forma dell’Olanda e un risultato positivo, per loro significherebbe un bel passo verso gli ottavi di finale.
La partita Olanda Ucraina è l’ultimo incontro relativo al 13 giugno e inizia alle ore 21:00 CET; lo stadio è Johan Cruijff Arena.
Olanda
Stekelenburg; Timber, de Vrij, Blind; Dumfries, de Roon, de Jong, Wijnaldum, Wijndal; Weghorst, Depay.
Ucraina
Buschchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Zubkov.
Dove Vederla
La partita è visibile su Rai 1 a partire dalle ore 21:00. In alternativa si può usare Rai Play oppure sintonizzarsi su Sky, precisamente sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport (numero 251 satellite).
Comments are closed.