Euro 2020

Partite 12 giugno Europei 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Le partite del 12 giugno degli Europei 2020 ci hanno fatto provare diversi tipi di emozioni, di alcune delle quali avremmo fatto volentieri a meno. Ci riferiamo alla partita tra Danimarca e Finlandia, in cui, ovviamente, il risultato del campo è stata la cosa meno importante di tutte e non interessa praticamente a nessuno. Per le altre due gare, registriamo un pareggio tra Svizzera e Galles che fa sicuramente comodo all’Italia e la netta vittoria del Belgio sulla Russia per 3 a 0.

Parliamo di quello che è successo oggi, evitando troppi riferimenti all’episodio che riguarda Eriksen perché ne stanno parlando praticamente tutti e riteniamo sia meglio sorvolare su questi drammi; anche se, per fortuna, quello di oggi, è finito bene.

Partite 12 giugno Europei 2020 – Galles vs Svizzera

La partita di oggi tra Galles e Svizzera è finita con il risultato di 1 a 1 e tale esito agevola l’Italia, che si trova in solitaria al primo posto della classifica del gruppo A. Oltre a questo, ha dato l’idea che queste due squadre non siano molto attrezzate per impensierire troppo gli azzurri di Mancini; anche se, come chi segue il calcio sa, ogni partita ha una storia a sé e in questo sport non vale la proprietà transitiva.

Ad ogni modo, la partita di oggi ha visto il Galles iniziare bene e ha pressato per 10 minuti; poi la Svizzera ha giocato meglio per tutto il resto della gara, anche se non ha creato tantissime occasioni da gol. Al 53′ Embolo ha segnato con un colpo di testa su un calcio d’angolo e qui la partita sembrava fosse finita. Lo stesso attaccante di origini nigeriane ha avuto un paio di ulteriori occasioni per chiudere la partita ma al 73′, sempre sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è arrivato il pareggio di Moore. C’è stato ancora tempo per altre emozioni e all’85’ abbiamo visto il gol di Gavranovic, imbeccato ancora da Embolo; l’arbitro ha, però, annullato per fuorigioco dopo aver consultato il Var.

Il migliore in campo è stato sicuramente Embolo, autore del gol, di diverse sgroppate e dell’assist sul gol annullato nel finale alla Svizzera; Xhaka ha giocato bene solo a sprazzi e da lui ci si aspetta qualcosa in più.

Per quanto riguarda il Galles, Bale è stato la brutta copia del giocatore devastante che tutti conoscevamo; Ramsey, invece, ha giocato con grande intensità e disposizione al sacrificio. I migliori tra le file dei gallesi sono stati Moore, autore degli unici due tiri in porta, e il portiere Ward, che ha sventato almeno 4 occasioni pericolose.

Danimarca vs Finlandia

Per quanto riguarda Danimarca Finlandia, si è trattato di una partita surreale. C’è stato il netto predominio dei danesi, molto pericolosi nel primo tempo, con Eriksen a ispirare tutte le manovre e la Finlandia chiusa a fare catenaccio. Al minuto 43′ la partita è stata sospesa per via di un malore allo stesso Eriksen, che ha fatto vivere attimi di paura a tutti i presenti nello stadio e a milioni di appassionati di calcio di tutto il mondo.

Su decisione dei danesi, incoraggiati dal centrocampista dell’Inter, la partita è ripresa un paio di ore dopo; la Finlandia, così, nell’unico tiro in porta, si è portata in vantaggio con un colpo di testa di Pohjanpalo, dell’Union Berlino. Al minuto 74′ la Danimarca ha beneficiato di un calcio di rigore; il portiere Hradecky, però, neutralizza e permette alla Finlandia di vincere la sua prima partita degli Europei. L’estremo difensore finlandese è stato di gran lunga il migliore in campo e la partita vede la squadra con il 61% del possesso palla uscire sconfitta.

C’è, però, da dire, che l’episodio ha sicuramente condizionato i danesi e che, comunque, oggi hanno vinto tutti perché arrivano buone notizie sulle condizioni di salute di Eriksen.

Partite 12 giugno Europei 2020 – Belgio vs Russia

Il Belgio conferma di essere una macchina indistruttibile e, come da pronostico, liquida la pratica Russia con relativa facilità. I Diavoli Rossi sbloccano il risultato già al 10′ con Lukaku, che sfrutta un errore della difesa della Russia. La parte più bella è la dedica del col al compagno di squadra e amico Eriksen, con cui ha vinto lo scudetto con l’Inter. Al minuto 35, il nuovo entrato Meunier sfrutta una respinta errata del portiere Shunin e la mette in fondo alla rete.

La Russia fa davvero poco per raddrizzare la situazione e il Belgio fa il tris, ancora una volta con Lukaku, che al 90′ segna di destro su assist di Meunier. Il Belgio ha sempre il pallino del gioco e il suo dominio non è mai messo in discussione dalla Russia, che, se vuole giocarsi il passaggio del turno, dovrà migliorare molto soprattutto in fase difensiva.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.