Gli Europei proseguono spediti e le le partite degli Ottavi di finale 28 Giugno Europei 2020, sono Croazia–Spagna e Francia–Svizzera. La prima si gioca allo stadio Parken Stadium di Copenaghen alle ore 18:00 e consiste nel confronto tra le Furie Rosse e i croati, che non possono disporre di Perisic, positivo al Covid e quindi indisponibile.
La seconda sfida appare, invece, ha luogo allo stadio National Arena di Bucarest alle ore 21:00 CET e, a priori, sembra che sia totalmente squilibrata a favore della Francia. In realtà, come abbiamo provato anche sulla nostra pelle, ogni partita va giocata fino alla fine altrimenti si va fuori senza possibilità di appello.
Ottavi di finale 28 Giugno Europei 2020 – Croazia vs Spagna
La Croazia arriva al match con delle importanti defezioni, che sono Lovren squalificato e Perisic, risultato positivo al Covid e quindi costretto all’isolamento cautelare. Nonostante la grossa tegola dell’assenza del miglior giocatore della squadra, il ct Dalic ci crede e schiera un 4-3-3, con Vlasic, Rebic e Petkovic in attacco e Brozovic, Modric e Kovacic a centrocampo. La squadra croata farà di tutto per non far sentire la mancanza del suo forte attaccante esterno e, soprattutto a centrocampo, dispone di una grande qualità tecnica.
La Spagna, invece, viene da un 5 a 0 contro la Slovacchia che dà grande fiducia e Luis Enrique in attacco si affida, ancora una volta, a Morata, molto criticato dai tifosi, spesso in modo eccessivo. Lo Juventino forma il trio d’attacco assieme a Marcos Llorente e Gerard Moreno e, a centrocampo stazionano Koke, Pedri e il ritrovato Busquets. Ci sono, naturalmente, anche Jordi Alba sulla sinistra e Azpilicueta come terzino destro.
Per la partita, la Spagna appare favorita, anche per via delle pesanti assenze nella Croazia; molto probabilmente vedremo un grande possesso palla delle Furie Rosse ma la Croazia può avere delle occasioni, visto che come qualità a centrocampo non ha nulla da invidiare agli avversari.
Croazia
Livakovic; Juranovic, Vida, Caleta-Car, Barisic; Modric, Brozovic, Kovacic; Vlasic, Petkovic, Rebic.
Spagna
Unai Simon; Azpilicueta, Pau Torres, Laporte, Jordi Alba; Koke, Busquets, Pedri; Sarabia, Morata, Gerard Moreno.
Confronta Quote


Ottavi di finale 28 Giugno Europei 2020 – Francia vs Svizzera
La Francia viene dal primo posto nel girone più difficile della manifestazione e il ct Deschamps deve far fronte ad alcune defezioni, tra cui Digne, Dembélé e, molto probabilmente, anche Thuram ed Hernandez. Si schiera, quindi, con il 3-4-3, con Mbappé, Benzema e Griezmann in attacco, con Rabiot sulla sinistra, Pogba e Kanté centrali e Tolisso a destra.
La Svizzera viene da un terzo posto nel girone dell’Italia e, se vuole sperare di passare il turno, deve far vedere molto di più di ciò che ha mostrato fino ad ora; anche perché gioca contro la squadra più forte del torneo e quindi non sono ammesse distrazioni.
Per l’occasione, Petkovic si affida al 3-4-2-1, con Shaqiri ed Embolo a supporto della punta Seferovic e Xhaka al centro del campo. I pronostici sono nettamente a favore dei Blues ma nel calcio non si sa mai.
Francia
Lloris; Koundé, Varane, Kimpembe, Rabiot; Pogba, Kanté, Tolisso; Mbappé, Benzema, Griezmann.
Svizzera
Sommer; Elvedi, Akanji, Rodriguez; Widmer, Freuler, Xhaka, Zuber; Shaqiri; Seferovic, Embolo.
Confronta Quote


Comments are closed.