Euro 2020

Milik in dubbio Euro 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Gli Europei 2020 sono alle porte e, a volte, pervengono notizie non positive, come quella che dà Milik in dubbio per Euro 2020, a causa di un infortunio nell’ultima giornata di campionato. L’attaccante del Marsiglia, infatti, nella partita in casa del Metz, oltre ad aver segnato il gol del definitivo pareggio, ha accusato un problema al ginocchio.

A confermarlo è il medico della nazionale polacca,  Jacek Jaroszewski, il quale ha dichiarato che i test medici hanno riscontrato un lieve danno al menisco del ginocchio sinistro. Ciò non implica che l’attaccante dovrà necessariamente saltare i prossimi campionati Europei ma desta, comunque, un po’ di apprensione nella nazionale della Polonia.

Nonostante il cauto ottimismo (molto cauto), Milik in questi giorni svolgerà ulteriori controlli presso il suo medico di Barcellona, Ramon Cugat; lo staff della sua nazionale si augura vivamente di poter disporre di lui per gli Europei, anche perché ha già perso Piatek per infortunio.

Milik in dubbio Euro 2020 – Caratteristiche Tecniche

Milik, che noi conosciamo bene per averlo visto per 4 anni in Serie A, è un attaccante mancino che gioca prevalentemente da prima punta centrale. Essendo molto mobile, può giocare anche come seconda punta oppure come attaccante esterno. Si tratta di un attaccante longilineo e relativamente rapido sullo scatto breve mentre sulla progressione lunga soffre un po’, per via dei tanti infortuni patiti in carriera.

Il suo punto forte è sicuramente il tiro, visto che il suo mancino è molto preciso; questo gli ha consentito di realizzare spesso gol da fuori area. Per questo motivo, la punta va spesso incontro al portatore di palla; è molto bravo, infatti, sia nello scambio con i suoi compagni di squadra che nel trovare la porta dalla distanza. E’ bravo anche nel colpo di testa e negli assist e, pur non essendo prolifico come Lewandowski, vede bene la porta.

I suoi punti deboli vanno riscontrati principalmente nella frequenza degli infortuni, che sono davvero numerosi, e nel fatto di non utilizzare quasi mai il piede destro; questa è una caratteristica che si riscontra spesso nei mancini puri.

Se dovesse saltare Euro 2020, sarebbe una notizia non bella per il ct Paulo Sousa; anche perché Milik è un attaccante con caratteristiche complementari a quelle di Lewandowski. Sarebbe, quindi, molto utile averlo a disposizione, perché crediamo che potrebbe avere molto spazio come punta accanto al bomber del Bayern Monaco. I due si completano perché Lewa agisce prevalentemente come prima punta e Milik, essendo bravo tra le linee, gli creerebbe molti spazi e lo lancerebbe in profondità.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.