L’azzurro è un colore che ci piace ed è arrivato il momento di parlare della partita Italia Svizzera Euro 2020 che, in caso di vittoria, consente alla nazionale di Mancini di ipotecare la qualificazione agli ottavi. E’ un’occasione che la nazionale non può farsi sfuggire e non dobbiamo tenere alta la guardia, per scongiurare il precedente poco piacevole degli Europei 1996.
La partita ha luogo mercoledì 16 giugno presso lo stadio Olimpico di Roma, alle ore 21:00 CET e vede un’Italia che vola sulle ali dell’entusiasmo, che è aumentato dopo la bella vittoria sulla Turchia. Difronte c’è la Svizzera che nella prima partita contro il Galles non ha giocato male; probabilmente, anzi, avrebbe meritato di vincere ma non è stata abbastanza cinica da chiudere la partita dopo il primo gol. C’è da dire, però, che il gioco del Galles è molto diverso da quello dell’Italia, che non ama lasciare troppo l’iniziativa agli avversari e, in vari frangenti, pressa molto alto e in maniera compatta.
Il nostro avversario, comunque, è costretto a fare risultato, altrimenti comprometterebbe seriamente il proprio cammino. L’allenatore Petkovic, ingiustamente criticato dopo il pari alla prima partita, ha dichiarato di temere l’Italia ma anche che la Svizzera può sorprendere agli azzurri. E’ probabile che operi qualche cambio ma il pericolo maggiore per noi sarà Embolo, che ha fatto letteralmente impazzire la difesa Gallese.
L’arbitro della partita è il fischietto russo Sergej Karasev. I precedenti con la Svizzera sono a favore degli azzurri, che hanno riportato 28 vittorie, 8 sconfitte e 22 pareggi; speriamo che questo sia di buon auspicio.
Italia Svizzera Euro 2020 – Le Probabili Formazioni
Squadra che vince non si cambia e, in vista della gara contro la Svizzera, Mancini vuole rispettare il detto, schierando il blocco che ha sconfitto nettamente la Turchia. In porta c’è, ovviamente, Donnarumma, protetto da Chiellini e Bonucci al centro e Spinazzola e Di Lorenzo sulle fasce. L’unico dubbio riguarda proprio il terzino napoletano, che comunque è favorito nel ballottaggio con Toloi; questa scelta è dettata dalla defezione di Florenzi, che si è fatto male durante la gara contro i Turchi.
A centrocampo ci sono Barella, Jorginho e Locatelli; visto il suo recupero, è probabile che Verratti entri a partita in corso, per poi partire da titolare contro il Galles e tutti incrociano le dita su questa eventualità. In avanti è confermato il trio d’attacco, con Immobile al centro, Berardi sulla destra e Insigne a sinistra a completare il 4-3-3.
Il ct della Svizzera Petkovic, dopo le dure critiche della stampa elvetica, probabilmente cambierà qualcosa nella sua formazione. Uno dei dubbi riguarda il portiere Sommer, che sta per diventare papà, quindi è in dubbio per la partita contro l’Italia. La squadra elvetica, quindi, si schiera probabilmente con il 3-4-2-1, con Embolo e Shaqiri a supporto di Seferovic. La difesa azzurra dovrà fare molta attenzione, in particolare, a Embolo perché è molto veloce e difficile da contenere.
Italia
Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne.
Svizzera
Sommer; Elvedi, Schär, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Rodriguez; Embolo, Shaqiri; Seferovic.
Comments are closed.