Gli Europei si avvicinano sempre di più, le squadre si stanno preparando e sono partite le amichevoli, come Italia Repubblica Ceca degli Europei 2020, che ha visto il successo degli azzurri. Al Dall’Ara di Bologna, si è svolto, infatti, l’ultimo test in vista di Euro 2020 e, se il buon giorno si vede dal mattino, la nazionale di Mancini farà vedere grandi cose nella corso della rassegna.
Ci aspettavamo, a dire il vero, qualcosa in più dai nostri avversari che, a parte i primi 10/15 minuti di pressing alto e assalti, hanno fatto vedere ben poco. In questi casi, è sempre difficile sapere se il successo dipende dai propri meriti o dai demeriti avversari, comunque a breve la nazionale si cimenterà con avversarie di valore già nel girone A.
Italia Repubblica Ceca Europei 2020 – La Partita
L’Italia si è schierata con Donnarumma in porta, Chiellini e Bonucci centrali, Florenzi a destra e Spinazzola a sinistra. A centrocampo, vista l’assenza di Verratti per infortunio e la definitiva defezione di Sensi, hanno giocato Jorginho, Barella e Locatelli. In avanti, spazio a Immobile punta centrale, Insigne e Berardi rispettivamente sulla fascia sinistra e destra.
La Repubblica Ceca invece, ha giocato con Pavlenka in porta; Coufal, Brabec, Celutska, Boril in difesa; Kral, Darida a centrocampo; Masopust, Barak, Jankto dietro l’unica punta, il gigantesco Krmencik.
Nel primo quarto d’ora l’Italia non riesce a prendere le misure, soffre il pressing degli avversari e non imbastisce una manovra, apparendo sorpresa dall’aggressività dei cechi. Chiellini comincia a sanguinare dal naso e si teme un infortunio per Bonucci, dopo uno scontro con Krmencik. Tutto, però, rientra immediatamente e la squadra prende in mano il pallino del gioco, per non abbandonarlo più per tutto il resto della gara; tranne forse gli ultimi 5/10 minuti a risultato ampiamente acquisito.
Alla fine gli azzurri detengono un’alta percentuale di possesso palla, che si aggira intorno al 63% e pressano molto alto, con un buon sincronismo tra i reparti. Bisognerà vedere se questa pressione funzionerà contro giocatori tecnicamente più bravi dei nostri avversari di stasera. Alla fine dei 90 minuti, la Repubblica Ceca non tira nemmeno una volta nello specchio della porta.
Il punteggio si sblocca al 23′ con Ciro Immobile mentre al 42′ ci pensa Barella (ottima la sua partita) con un tiro da fuori area. In entrambi i gol c’è la complicità di una deviazione. Nel secondo tempo l’Italia gioca ancora meglio e sale in cattedra Insigne, che segna al 66′ con un bel tiro di prima su assist di Immobile, festeggiando il suo 30esimo compleanno. Chiude al 73′ Berardi, che segna con un pallonetto, dopo il passaggio di Insigne.
Da qui in poi c’è spazio per le sostituzioni e trova spazio anche Raspadori ma non succede più nulla.
Dichiarazioni di Mancini
Il Commissario Tecnico è apparso molto soddisfatto della buona prova della squadra e spera che sia di buon auspicio per tutto il prosieguo degli Europei. Ha dichiarato, inoltre, che c’è ancora da migliorare ma la squadra sta bene in salute e la strada è quella giusta. La sua idea è quella di attaccare il più possibile ma, allo stesso tempo, di difendersi bene come stasera quando le circostanze lo richiedono, per avere equilibrio.
Comments are closed.