Il passaggio del turno è la cosa più importante ma è fondamentale anche arrivare primi del gruppo e quindi Italia Galles degli Europei 2020 ha una grande rilevanza. Chi vince, evita, in teoria, la più forte di un altro girone e ha qualche possibilità in più di andare avanti verso i quarti di finale. Per questo motivo, Mancini vuole tenere alta la guardia, e, anche se sia una vittoria che un pareggio garantiscono il primato del turno, ha dichiarato di voler vincere e di non voler sentir parlare di biscotto.
La partita degli azzurri si gioca alle ore 18:00 CET allo stadio Olimpico di Roma, in contemporanea con con Svizzera – Turchia e l’Italia punta a vincere anche questa partita, per dare un’ulteriore prova di forza. L’arbitro dell’incontro è il rumeno Ovidiu Hategan. Siccome la posizione in classifica è molto positiva, il tecnico ne approfitta per fare un turnover abbastanza abbondante, per far rifiatare alcuni giocatori, con la speranza che il percorso della squadra sarà ancora lungo.
L’avversario dell’Italia è il Galles, che non ha ancora la certezza assoluta del passaggio del turno ma gli basta un pareggio per ottenere la qualificazione matematica; si affida, pertanto, alla qualità di Ramsey e, soprattutto, di Bale. L’attaccante del Real Madrid si dichiara molto fiducioso per la partita contro l’Italia e ha detto che il Galles può fare male alla nazionale di Mancini.
La partita andrà in onda alle ore 18:00 e sarà visibile su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport.
Italia Galles Europei 2020 – Le Probabili formazioni
Il commissario tecnico azzurro è intenzionato a far riposare diversi componenti della rosa, anche perché in passato ci siamo trovati a giocare la finale con i giocatori che non stavano in piedi; gli esempi più eclatanti sono la finale degli Europei2012 e quella dei mondiali di USA94. Sulla formazione ancora ci sono dei piccoli dubbi ma il rientro in campo di Verratti, a seguito di un infortunio, sembra una cosa certa. Ci sono cambi anche in difesa, dove Chiellini rimane a riposo, per permettergli di recuperare; probabilmente la difesa è formata da Toloi, Bonucci, Bastoni ed Emerson. A centrocampo molto probabilmente giocano Jorginho e Barella mentre Locatelli lascia spazio a Verratti. In attacco la rivoluzione si prospetta totale e in campo dovrebbero andare Chiesa, Belotti e Bernardeschi; probabilmente Raspadori troverà spazio a partita in corso.
Il Galles di Page si schiera con il solito 4-2-3-1 con Moore in attacco e Ramsey, Bale e James a supporto. Bisogna stare molto attenti perché Ramsey non è lo stesso giocatore della Juventus e Bale sembra rigenerato; la difesa azzurra dovrà, pertanto, fare gli straordinari.
Italia
Donnarumma; Toloi, Bonucci, Bastoni, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Belotti, Bernardeschi.
Galles
Ward; C. Roberts, Mepham, Rodon, B. Davies; Morrel, Allen; Bale, Ramsey, James; Moore.
Comments are closed.