Al termine della seconda semifinale, il campo manda l’Inghilterra in Finale Europei 2020 e la squadra di Southgate deve vedersela con l’Italia di Roberto Mancini. Nella sfida di Wembley, gli inglesi vanno in svantaggio e riescono poi a ribaltare il risultato, vincendo ai supplementari dopo una partita molto combattuta e dura.
La Danimarca fa quello che può, senza mai arrendersi ma ai supplementari va in svantaggio su un rigore molto dubbio e rimane in 10 uomini, per via di un infortunio occorso al secondo tempo supplementare. L’Inghilterra dimostra di essere più forte degli scandinavi ma gli sconfitti possono uscire a testa alta, avendo dato tutto in campo, come promesso a Eriksen.
Inghilterra in Finale Europei 2020 – La Partita
La Danimarca parte bene, decisa a giocare a viso aperto e si rende pericolosa con un tiro dalla distanza di Damsgaard che va fuori di poco. Al minuto 30, lo stesso giocatore della Sampdoria batte Pickford con un missile su un calcio di punizione dalla distanza considerevole e porta la sua squadra in vantaggio. L’Inghilterra reagisce e si rende pericolosissima con Sterling, che da un metro di distanza dalla porta tira centrando Schmeichel.
Al 38′ arriva, però, il pareggio, con Saka che sfonda dalla sinistra e mette in mezzo un buon pallone; Kjaer interviene per impedire a Sterling di raggiungere la palla ma la mette nella sua porta, facendo l’ennesimo autogol di Euro 2020. Gran parte del merito è, però, di Kane, che libera Saka con un bellissimo passaggio filtrante che passa tra moltissime maglie danesi.
In avvio del secondo tempo, l’Inghilterra si rende pericolosa con Maguire, autore di un’ottima partita, che colpisce di testa verso la porta avversaria ma Schmeichel compie un miracolo e respinge. Il portiere danese si ripete al 72′, mettendo fuori un tiro-cross con un colpo di reni. L’Inghilterra tiene molto la palla e la Danimarca chiude tutti gli spazi, riuscendo a portare la partita ai supplementari.
Nel primo tempo supplementare Kane calcia un bel diagonale ma il portiere danese stasera è super e para anche questa. Al minuto 101 Sterling si incunea in area e, dopo un contatto tutt’altro che sicuro, si lascia cadere e ottiene un rigore; la cosa veramente strana è che l’arbitro non ferma il gioco, nonostante ci siano due palloni in campo, entrambi in prossimità dell’azione.
Kane si incarica di andare sul dischetto e Schmeichel para ma è sfortunato perché la palla arriva ancora all’attaccante del Tottenham che mette in rete. La Danimarca in 10 uomini si scopre e Sterling si crea un’altra occasione per raddoppiare ma il portiere salva ancora una volta.
L’Inghilterra raggiunge l’Italia in finale e Mancini dovrà stare molto attento al settore destro degli avversari; Sterling e Saka sono, infatti, devastanti e si deve stare attenti anche al ritrovato bomber Kane.
Comments are closed.