Le rose delle squadre si stanno delineando e in questo articolo parliamo dei convocati della Germania per gli Europei 2020. Il tecnico Low abbandonerà la guida dei tedeschi dopo questa avventura e quindi ci tiene a lasciare un bel ricordo per la sua ultima rassegna; ha già vinto il mondiale nel 2014 ma si sa che la gente tende a focalizzarsi più sugli eventi negativi che su quelli positivi.
A riprova di ciò, vediamo un attacco di Schweinsteiger, che afferma che il percorso della nazionale dopo il mondiale 2018 sia stato un fallimento. Non sappiamo perché dica questo, visto che dopo Russia2018 non ci sono state più competizioni tra le nazionali; vedremo dopo Euro2020 se avrà avuto ragione perché per ora non si può dire.
Il suo primo obiettivo, dunque, è quello di riscattarsi dopo la brutta figura dei mondiali 2018, quando la Germania si è classificata ultima nel suo gruppo ed è uscita al primo turno. Ora si trova, però, nel raggruppamento F, che, dal punto di vista calcistico, è molto simile a un girone infernale dantesco. Nei primi due impegni, infatti, la squadra del tecnico Low se la vedrà con la Francia e il Portogallo, le due finaliste dei precedenti Europei2016.
A detta di molti la squadra di Low non parte tra le top 3 favorite ma può disporre di molto giovani talenti emergenti, che saranno coadiuvati da veterani come Muller e Hummels. Questi ultimi due sono stati riconvocati dopo una lunga assenza e quindi probabilmente Low ha percepito di aver bisogno della loro esperienza internazionale.
L’unico convocato che gioca in serie A è Robin Gosens, difensore esterno di sinistra, in forza all’Atalanta di Gasperini.
Convocati Germania Europei 2020- I Nomi
Low dovrà far fronte all’assenza di Ter Stegen e la rinuncia di Reus; Toni Kroos, inoltre, è in isolamento perché positivo al Covid e si sente molto debole ma ha dichiarato che per Euro 2020 ci sarà. Questa ultima notizia ha sicuramente permesso al ct di tirare un sospiro di sollievo perché la defezione del centrocampista del Real sarebbe stata molto pesante.
Portieri
Manuel Neuer – Kevin Trapp – Bernd Leno;
Difensori
Antonio Rüdiger – Mats Hummels – Matthias Ginter – Niklas Süle – Emre Can – Lukas Klostermann – Robin Gosens – Robin Koch – Christian Günter – Marcel Halstenberg;
Centrocampisti
Joshua Kimmich – Ikai Gündogan – Kai Havertz – Toni Kroos – Leon Goretzka – Thomas Müller – Jonas Hofmann – Jamal Musiala – Florian Neuhaus;
Attaccanti
Serge Gnabry – Leroy Sane – Timo Werner – Kevin Volland.
Comments are closed.