Quando il lontano 30 ottobre 1999 realizzò la prima rete con il Malmö nel massimo campionato svedese a soli 18 anni non avrebbe mai pensato che quasi 19 anni dopo avrebbe raggiunto quota 500 reti in carriera. O forse sì, perché Zlatan Ibrahimovic non è mai stato uno qualunque.
È così, Ibra ha messo a segno il gol numero 500 della sua grandissima carriera e, ovviamente, non l’ha fatto in maniera banale.
Nel match del suo Los Angeles Galaxy, il fuoriclasse svedese è salito in cattedra con una rete delle sue: un gol alla Zlatan. Sotto per 3-0 contro il Toronto di Giovinco, al minuto 43 il messicano Dos Santos ha innescato lo svedese con un lancio da dietro. Quasi tutti avrebbe addomesticato il pallone prima di calciare, invece Zlatan no. Con una torsione su se stesso, ha atteso la palla a gamba alta e l’ha indirizzata in porta con un tacco esterno. Una vera e propria mossa di taekwondo di cui Ibra è cintura nera, applicata al calcio.
Una rete mozzafiato che ha fatto il giro del mondo in pochi secondi, per colui che fa sempre parlare di sé. In Major League Soccer le reti sono 17 in 22 apparizioni, arricchite da 5 assist. Mica male per chi il prossimo 3 ottobre spegnerà 37 candeline, ma che continua a fare la differenza nonostante un gravissimo infortunio al ginocchio subìto quando era a Manchester.
Una cifra mostruosa che gli permette di stare tra gli dei del calcio. In effetti oltre allo svedese, solamente Ronaldo e Messi sono i calciatori in attività ad aver raggiunto e superato quota 500.
Qualsiasi sia stata la casacca indossata da Ibrahimovic, il bomber ha sempre fatto il suo dovere nei club e in nazionale: 18 nel Malmö, 48 nell’Ajax, 26 nella Juve, 66 nell’Inter, 22 nel Barcellona, 56 nel Milan, 156 nel Psg, 29 nel Manchester United, 17 nei LA Galaxy e 62 nella Svezia.
Mai banale nei gol e mai banale nelle sue esternazioni. Sin da bambino quando si rifiutò di fare un provino per l’Arsenal su diretta richiesta di Wenger, rispondendo “Zlatan non fa provini!”; oppure quando ha detto addio al Psg “Arrivato da Re me ne vado da Leggenda!”. Anche ora non è stato da meno: Ibra si è presentato sui social così
Tuttavia sono tanti i gol capolavoro realizzati dal gigante svedese.
Il tacco contro l’Italia a Euro 2004
La rovesciata contro l’Inghilterra
Il gol all’esordio con i Galaxy
E tanti, tanti altri…
Comments are closed.