Nella conquista della Supercoppa Europea da parte del Liverpool, c’è il suo letale zampino. Due gol, la solita prestazione decisiva anche contro il Chelsea che ha provato a riprendere la partita sul 2-2, per poi perdere ai rigori. Sadio Mané è una freccia indispensabile nella faretra del tedesco Klopp: l’esterno senegalese ha ripreso a correre così come aveva finito la scorsa, trionfale, stagione con il successo in Champions League, il secondo posto in Premier e la finale della Coppa d’Africa con il suo Senegal.
Sadio Mané at the construction site of a school he is building in his village, Bambali in Senegal with €270,000.
He also built a hospital and financed a stadium for his people. He gives out 50,000 CFA Francs to families in his village monthly.
He gives out kits to kids. pic.twitter.com/IArhKwc2mZ
— Africa Facts Zone (@AfricaFactsZone) July 28, 2019
E proprio al Senegal e ai suoi connazionali, Mané ha dedicato le sue “vacanze” (poche) estive. Come? Aiutando il suo paese con nuovi progetti per la comunità. Nella sua città natale di Bambali, l’attaccante del Liverpool, che ha già costruito uno stadio, un ospedale e una moschea, ha stanziato la somma di euro 270.000 per far costruire una scuola e creato un fondo per le famiglie indigenti.
Comments are closed.