Curiosita Sportive

Pazzini, Pazzini, Pazzini: la tripletta nella prima partita del nuovo Wembley

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Si riaccendono i riflettori e si aprono i “gate”. Gli spalti, dopo sette anni, tornato a ospitare i tifosi. Il 24 marzo 2007, lo storico stadio di Wembley riapre i battenti dopo i lavori di ammodernamento con un’amichevole che rende omaggio al calcio. Gli azzurrini di Pierluigi Casiraghi affrontano l’Under 21 inglese in una partita finita 3-3 e segnata, su tutti, da un giovane attaccante: Giampiero Pazzini e la sua tripletta.  

Come Gianfranco Zola impresso nella partita giocata nel 1997, anche l’ex attaccante della Fiorentina marchia il suo nome sull’erba del prato inglese del nuovo Wembley, lo stadio più costoso mai costruito dopo lo Yankee Stadium con 1,5 miliardi di dollari (1,1 miliardi di euro), capace di ospitare 90.000 spettatori tutti con posto a sedere e secondo stadio per capienza in tutta Europa dopo il Camp Nou di Barcellona.

Risultato immagini per wembley pazzini

Gli inglesi di Pearson si presentano con il tridente offensivo: Agbonlahor e Lita al fianco di Routledge. Casiraghi risponde con identico schieramento: davanti a Curci difesa composta da Potenza, Andreolli, Mantovani e Chiellini; centrocampo con Montolivo, e Padoin sulle fasce, al centro Nocerino. In avanti spazio alla fantasia del granata Rosina e la mobilità di Pazzini e Rossi.

Davanti a 60mila spettatori è l’Italia a sbloccare improvvisamente il punteggio dopo una manciata di secondi. Pazzini sfugge al controllo dei difensori inglesi e con una gran botta spedisce la sfera in fondo al sacco, firmando la prima storica rete nel nuovo stadio di Wembley. Alla mezz’ora gli inglesi riportano il punteggio in parità: perfetta parabola di Bentley su calcio di punizione e palla in rete nonostante il tentativo di Curci.

Al settimo della ripresa, sfortunata deviazione di Chiellini e palla per Routledge che da posizione defilata firma il vantaggio dell’Inghilterra. Un minuto dopo gli azzurri trovano subito il nuovo pareggio: pallonetto a scavalcare la difesa di Mantovani e deviazione al volo di Pazzini per il 2-2. Al 14′ gli inglesi tornano avanti con Derbyshire che infila Curci da due passi sfruttando un tiro di Milner sul secondo palo. Al 18′ spazio ai cambi da parte di Casiraghi che inserisce Lazzari, Coda, Lupoli e Criscito. Al 22′ Pazzini sulla destra raccoglie palla (contropiede di Lazzari, assist di Rosina), evita un difensore inglese, e batte Camp: per l’attaccante viola è una straordinaria tripletta. Al 35′ l’Italia manca la quarta rete: Pazzini, davvero incontenibile, calcia sporco a porta vuota. Poi viene sostituito: per lui standing ovation dal pubblico di Wembley.

Risultato immagini per wembley 2007

INGHILTERRA U21-ITALIA U21 3-3

INGHILTERRA U21: Camp; Rosenior (12’st Hoyte), Ferdinand, Cahill, Baines; Routledge (12’st Milner), Bentley (43’st Young), Reo-Cocker; Agbonlahor (1’st Derbyshire), Lita, Richardson (12’st Milner). In panchina: Alnwick, Hart, Cattermole, Huddlestone. Ct: Pearson.

ITALIA U21: Curci; Potenza (1’st Raggi), Andreolli, Mantovani (18’st Coda), Chiellini (18’st Criscito); Montolivo, Nocerino (18’st Lazzari), Padoin (1’st De Martino); Rosina, Pazzini (35’st Pellè), Rossi (18’st Lupoli). In panchina: Viviano, Paonessa, Dessena. Ct: Carisaghi.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.