Calcio

Francesco Totti sbarca anche sulla Treccani: ecco il termine “Tottilatria”

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Francesco Totti non smette mai di far parlare di sé.

Nonostante abbia appeso gli scarpini al chiodo, l’ex capitano della Roma riesce a essere sempre sotto i riflettori.

Qualche settimana fa la pubblicazione del suo libro “Un capitano” in cui sono stati raccontati tantissimi aneddoti avvenuti durante la sua lunga carriera calcistica come bandiera giallorossa. Qualche anno fa anche la raccolta di barzellette. Un mix di racconti umoristici intorno a Totti, che gli hanno permesso di avere notorietà anche fuori dal campo.

Ora anche l’ingresso nell’enciclopedia più importante della lingua italiana: la Treccani. Un neologismo legato proprio all’ex numero 10: Tottilatria. Il significato di questa parola è il culto e l’adorazione che hanno i tifosi della Roma nei confronti proprio di Totti.

Questo il significato coniato dalla Treccani

Tottilatria è la fusione di due termini: appunto Totti e “latreia” termine greco che indica l’adorazione religiosa. Insieme, formano un termine che indica vera e propria venerazione nei confronti di quello che  stato uno dei simboli del calcio degli ultimi 20 anni.

Quindi, se qualche tempo fa era stato coniato il termine Sarrismo, per indicare il gioco veloce e votato all’attacco da parte dell’ex tecnico del Napoli, ora anche Francesco Totti è entrato a far parte dell’enciclopedia.
Intanto il Pupone è stato celebrato anche dalla Nba, mentre assisteva a una partita al Madison Square Garden di New York tra i Knicks e gli Indiana Pacers, in attesa di essere in tribuna al Franchi per il match tra Fiorentina – Roma di domani.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.