News
  • Curiosità sui migliori giocatori NBA
  • I migliori 10 calciatori della storia del Napoli
  • TOP-5 Tornei di cricket popolari per le scommesse online
  • In che modo lo sport e i giochi per computer stanno cambiando il panorama dell’intrattenimento?
  • Mondiali 2022 ad un passo dall’inizio: l’esordio delle favorite
  • Da Fifa ’98 a Sensible Soccer: i migliori videogame d’epoca per tuffarsi nei Mondiali del passato
  • Disabilità e Sport: questo il nuovo tema dei biglietti Lotteria Italia 2022
  • Mondiali Qatar 2022, le cinque squadre favorite per la vittoria finale
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Vimeo
  • YouTube
Mondiali.it
  • Qatar 2022
  • Sport
    • Calcio
      • Euro 2020
      • Francia 2019
      • Ragazze Mondiali
      • Russia 2018
      • Islanda
    • Basket
    • Pallavolo
  • Curiosità
    • Italians
    • Mondiali
    • Sportive
    • Video
  • Statistiche
  • Altri Sport
    • Motori
      • Formula 1
      • Motomondiale
    • Sport Invernali
    • Tennis
    • Nuoto
    • Rugby
    • Ciclismo
    • Vela
    • Calcio a 5
    • Mountain bike
    • Parapendio
    • Altri Sport
    • Olimpiadi
      • Pyeongchang 2018
    • Sport Paralimpici
  • Shop
    • Internazionale Vintage
    • Juventus Vintage
    • Milan Vintage
    • Maglie team
    • Libri e racconti sportivi
      • Edizioni inCONTROPIEDE
      • Casa Editrice Urbone
  • 0 Shopping Cart
Curiosita Sportive

Ecco gli stemmi davvero improponibili delle squadre di calcio

By Giovanni Sgobba 25 Gennaio 2017
Share on Facebook Share on Twitter Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr Email

— AGGIORNAMENTO DEL 25 gennaio 2018 —
ANCHE IL LEEDS CAMBIA LOGO, MA I TIFOSI NON GRADISCONO

«Sei mesi di ricerche, oltre 10.000 tifosi consultati, pronti per i prossimi 100 anni»

Con questo slogan, il Leeds United, glorioso club inglese che milita in Championship, ha annunciato il nuovo logo scelto per aprire una nuova era quando si è prossimi ai 100 anni del club, previsto nel 2019.  Il nuovo stemma, il busto di un uomo con il pugno che batte sul cuore rappresenta il “Leeds salute” caro lì a Elland Road, sintomo di unione e passione tra calciatori e supporter. E proprio i fan hanno storto e tanto il naso, per uno stemma che proprio non va giù e perde di identità.

? | Our new crest #MOT #LUFC 6 months of research 10,000 people consulted Ready for the next 100 years Watch the video at leedsunited.com

Un post condiviso da Leeds United (@leedsunited) in data: Gen 24, 2018 at 4:02 PST

Sono ovviamente piovute critiche: pochi minuti dopo l’annuncio i fan hanno avviato una petizione online per ripristinare lo storico stemma della squadra e, in meno di una giornata sono state raccolte più 31.000 firme. Il club, come si legge sul proprio sito, ha detto che ha apprezzato il dibattito che si è costruito e provvederà ad ascoltare i nuovi consigli. Intanto sono arrivati un paio di sfottò niente male dagli altri club come lo Zenit di San Pietroburgo, ma soprattutto l’Aston Villa che, per prendere in giro i rivali, ha annunciato le date di vendita dei biglietti della prossima sfida di aprile in stile PES, videogioco famoso per taroccare i nomi e i loghi delle squadre originali (quello del Leeds però è quello nuovo).

 

We can’t wait for this one, @LUFC…?

On sale dates here ? https://t.co/aDLq54KgUY #AVFC #LUFC pic.twitter.com/AEdDLojjje

— Aston Villa FC (@AVFCOfficial) 24 gennaio 2018

— ARTICOLO DEL 17 gennaio 2017 —

Messo da parte lo storico stemma ovale a strisce bianconere, con un toro rampante al di sotto di una una corona, simbolo della città di Torino, la Juventus ha presentato il nuovo logo che apparirà, dalla prossima stagione, sulle maglie dei calciatori. Due “J” bianche e stilizzate su sfondo nero. Semplice, lineare e in linea con la visione della società torinese proiettata verso il futuro. Sul sito della squadra, infatti, si legge:

Rappresenta la Juve nella sua essenza: le strisce della maglia, lo scudetto della vittoria, la J del nome

 

 

Il web, ovviamente, si è spaccato in due tra nostalgici e tradizionalisti e chi, invece, ha intuito e accolto con positività una virata chiaramente improntata sul branding, a dimostrazione di come la Juventus, oltre allo stadio di proprietà e altre operazioni, sia, in Italia, una società più avanti rispetto alla concorrenza.
Ma quindi il nuovo logo della squadra che ha vinto più Serie A è davvero brutto o è bello e affascinante? Se pensate che sia davvero orrendo, la popolare rivista inglese FourFourTwo, qualche mese fa, ha pubblicato la sua personale lista degli stemmi più improponibili delle squadre di calcio. Sta a voi fare il confronto…

21- Chelsea

La bocciatura è legata al leone: a differenza della bestia ruggente che ha dominato il logo dal 1986 al 2005, questa non è assolutamente intimidatoria. L’eredità del vecchio pesa su quello attuale, più rifinito, certo, ma anche meno d’impatto;

 

20 – Benevento

La rivista inglese rimane perplessa nel vedere una strega in uno stemma di calcio. Mascotte insolita, è vero, ma la città sannita è nota per essere “la città delle streghe” per via dei riti religiosi pagani che svolgevano i Longobardi lungo il fiume Sabato durante la loro dominazione, visti dalle popolazioni locali cristiane come veri e propri atti di stregoneria;

19 – Sheriff Tiraspol

Il club campione di Moldavia affonda le sue radici in una società che porta il suo stesso nome. Da qui, la scelta di un logo con la stella a cinque punte, tipica delle autorità del Far West. Un po’ retrò, un po’ vintage se pensate che la squadra ha solo vent’anni;

19 – Warriors

Precedentemente noti come Singapore Armed Forces, originariamente sullo stemma doveva esserci un guerriero. La federazione, però, ha imposto che la mascotte di ogni club fosse un animale. Ne è uscito un rinoceronte, disegnato, tra l’altro con fretta e superficialità;

17 – Rayo Vallecano

A suscitare qualche perplessità nel logo della squadra spagnola è la saetta posta al centro. Nobile inserire le iniziali del club e della città così il richiama all’origine operaia, ma quel fulmine sembra più titolo di borsa che è crollato giù;

16 – West Ham

Dopo la demolizione dello storico stadio, il Boleyn Ground, c’è quasi un pizzico di critica da parte della rivista FourFourTwo che ha deciso di inserire al 16esimo posto il logo del West Ham. Lo stemma degli Hammers tanto apprezzato per la sua storia e vena romantica tradisce una svolta più indirizzata verso la commercializzazione del prodotto;

15 – Viitorul Constanța

Cos’è esattamente? Se non fosse per il pallone, sarebbe difficile intuire in quell’insieme di curve e di linee sinuose il corpo di un giocatore. Facile confondere il logo del team rumeno per un ballerino;

 

14 – Alloa Athletic

Qualcosa del genere, forse, l’abbiamo visto per qualche squadra di basket Nba…oppure qualche mascotte di cereali. Il logo della squadra scozzese è dominato da questa vespa palestrata che non incute assolutamente timore al punto che la squadra è retrocessa in terza serie;

 

13 – Manchester City

Un altro top club che ha deciso di cambiare logo. Un logo dai colori pastello, una scelta voluta soprattutto dai tifosi, un ritorno all’origine distaccandosi dall’aquila, dalle tre stelle che non rispecchia la storia dei Citizens. Per FourFourTwo, il logo, però, ricorda quelli anonimi e inventati di Pro Evolution Soccer;

 

12 – Limón

Fantasia, tanta. Sobrietà, un po’ meno. La squadra costaricense è soprannominata “La Tromba del Caribe” e, vedendo il logo, è tutto più chiaro. Un tornado in progressione con la palla…si ma perché quelle braccia!?

 

11 – Genoa

Torniamo in Italia e questa volta è preso di mira lo stemma del Genoa. Bello, semplice e diretto, una garanzia nella nostra penisola. Il grifone genoano che si oppone al marinaio della Sampdoria. Ma come mai quello sguardo così poco convinto del suo simbolo? Per questo FourFourTwo boccia lo stemma;

10 – Universidad de Chile

El chuncho, la civetta nana, simbolo di saggezza, conoscenza e armonia spirituale. Ma nel logo della società cilena non sembra esserci nulla di tutto questo. Anzi, più la si guarda più il gufo tende a somigliare a un teschio;

9-8-7-6. Amburgo-Norimberga-Wolfsburg-Werder Brema

«Bundesliga, mettici un po’ di fantasia!». Stemmi vuoti, squadrati e poco accattivanti. Per FourFourTwo, Wolfsburg e Werder Brema sembrano marchi di due catene di supermercati in concorrenza. Insomma, come direbbero Aldo, Giovanni e Giacomo: «Con trentamila lire il mio falegname lo fa meglio!»;

 

5- Wycombe Wanderers

La desolazione. Non serve aggiungere altro vedendo lo sguardo spendo del cigno nello stemma della squadra inglese retrocessa in League Two. E facciamoci delle domande…

4 – As Marsa

La squadra tunisina qui ha davvero azzardato. Il cammello sembra esser uscito da un libro di religione, lo sguardo è quasi perplesso mentre osserva la divisa a strisce del club e la zampa anteriore destra sembra essere grande il doppio rispetto agli altri arti. Che dire…qualcuno nel nord Africa ha modificato, male, il DNA del cammello;

3 – RB Lipsia

La federazione calcistica tedesca vieta di imporre nome e stemma delle multinazionali in un club professionistico. La squadra di Lipsia, sotto il dominio della Red Bull, non fa nulla per allontanarsi dal marchio della bevanda ambrata, così il il simbolo dell’azienda austriaca viene richiamato con una minima sfumatura dei tori. Poca fantasia, efficacia garantita, odio degli altri supporter anche;

2 – Catania

FourFourTwo non critica, ma fa delle domande sul logo etneo. Perché il pallone vintage è così grande? E perché l’elefante, che tanto ricorda Babar, cerca di nascondersi dietro uno stemma così piccolo?

 

1- Burton Albion

Se le società cercano di snellire la silhouette dei loro stemmi e delle mascotte, il Burton Albion va controtendenza. Mai abbandonare le tradizioni: I “brewers”, i birrai, hanno mantenuto una sagoma panciuta con gli stivali mentre calci un pallone: le iniziali BA sul corpo, con la lettera A che somiglia alla Torre Eifell, e la scritta Brewers nella parte superiore del logo completano il capolavoro e danno il podio della classifica.

 

beneventobrandburton albioncalciocataniachelseagenoajjuventusleedslipsialogomanchester citymascotteserie awest ham
0
Giovanni Sgobba

Giornalista professionista, cura “Curiosità sportive”, rubrica-memorabilia di aneddoti, storie e miti legati allo sport, riavvolgendo le lancette del tempo perché il suo cuore è ancora fermo sulla traversa dove si è stampato il rigore tirato da Di Biagio nel Mondiale del ’98.

    vela
    Prev Post

    Coppa del Mondo di Vela, da oggi le prime regate

    24 Gennaio 2017
    pattinaggio
    Next Post

    Pattinaggio, aperti oggi gli Europei. Subito bene la Kostner

    25 Gennaio 2017

    Related Posts

    Disabilità e Sport: questo il nuovo tema dei biglietti Lotteria Italia 2022

    19 Ottobre 2022

    Mondiali Qatar 2022, le cinque squadre favorite per la vittoria finale

    19 Ottobre 2022

    Udinese, quali sono gli obiettivi che si possono raggiungere in questa stagione?

    4 Ottobre 2022

    Comments are closed.

    • SEGUI MONDIALI.IT
      • facebook
      • instagram
      • twitter
      • youtube
      • telegram
      • flipboard
    • Ultime news
      • 2 Febbraio 2023
        Curiosità sui migliori giocatori NBA
      • Osimhen che giocherà in Napoli Cagliari del 28 settembre in serie a
        19 Dicembre 2022
        I migliori 10 calciatori della storia del Napoli
      • 15 Dicembre 2022
        TOP-5 Tornei di cricket popolari per le scommesse online
      • 16 Novembre 2022
        In che modo lo sport e i giochi per computer stanno cambiando il panorama dell’intrattenimento?
      • 10 Novembre 2022
        Mondiali 2022 ad un passo dall’inizio: l’esordio delle favorite
      • 7 Novembre 2022
        Da Fifa ’98 a Sensible Soccer: i migliori videogame d’epoca per tuffarsi nei Mondiali del passato
      • 19 Ottobre 2022
        Disabilità e Sport: questo il nuovo tema dei biglietti Lotteria Italia 2022
      • 19 Ottobre 2022
        Mondiali Qatar 2022, le cinque squadre favorite per la vittoria finale
      • 4 Ottobre 2022
        Udinese, quali sono gli obiettivi che si possono raggiungere in questa stagione?
    • Cerca
    • TV MONDIALI.IT
      • Web Tv
      • Fantacalcio
    • Newsletter Mondiali.it

      Iscriviti ora. Non perderti le ultime news dal mondo dello sport! Inserendo la propria mail si da il consento al trattamento dei dati personali in conformità alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679*

    • Risultati in tempo reale
      • Risultati Serie A
      • Diretta.it
      • Scommesse vincenti di oggi
    • About Me

      Mondiali.it è un progetto nato nel 2016 che vuole racchiudere nel sito web www.mondiali.it tutte le informazioni e i commenti riguardanti i campionati mondiali di qualsiasi disciplina sportiva.

      Facebook Twitter Instagram Vimeo YouTube

      © Copyright - Mondiali.it

    • INFORMAZIONI
      • Condizioni di Vendita
      • Il Mio Account
      • Collabora con noi
      • Redazione
      • Contatti
      • Copyright
      • Archivio
      • Sitemap del Sito
    • INSTAGRAM
      ⚽️⚽️⚽️Il #pallonedoro è un grande ric ⚽️⚽️⚽️Il #pallonedoro è un grande riconoscimento individuale e spesso va al giocatore che vince di più. Quest'anno, però, sembra lo vincerà #Lewandowski. Dietro di lui ci sarebbero #Messi e #Benzema.🥇🥇🥇 
L’asso del Liverpool, ex romanista, #Salah si è classificato in quarta posizione, soprattutto per le prestazioni relative all’inizio di questa stagione, in cui sta deliziando il mondo con le sue grandi giocate.
Il primo tra i cinque azzurri è Jorginho e molti si sarebbero aspettati un posizionamento più elevato. Il faro del centrocampo del Chelsea e dell’Italia, ha, infatti, vinto la Champions League e la Supercoppa Europea con i Blues ed è stato uno dei più grandi artefici della vittoria dell’Italia di #Europei2021.
      🔥🔥🔥Una sconfitta in casa per 5 a 0 fa sem 🔥🔥🔥Una sconfitta in casa per 5 a 0 fa sempre rumore. Questa e altri recenti risultati deludenti fanno tremare la panchina di #Solskjaer e #antonioConte è uno dei papabili successori.⚽️⚽️⚽️
Il primo candidato per l’eventuale successione della panchina dei Reds sembra Antonio Conte. La cautela, in questo caso, è obbligatoria, visto che qualche mese fa il tecnico salentino era stato accostato a diversi club, quali #Tottenham e #RealMadrid ma poi le trattative non si sono concretizzate.
      🇧🇷🇧🇷🇧🇷Nella finale dei mondiali 🇧🇷🇧🇷🇧🇷Nella finale dei mondiali #usa94, le speranze dell'Italia di #Sacchi svaniscono con l'errore di #baggio dal dischetto; che dà la coppa al #Brasile. 🏆🏆🏆 
Se parliamo della Storia dei Mondiali USA 1994, ci vengono in mente diversi ricordi, non tutti piacevoli. Si va, infatti, dalla squalifica per doping a #Maradona, che sancisce di fatto la fine della sua carriera, all’uccisione di Escobar, al rigore fallito di Baggio; passando per il caldo infernale a cui sono sottoposti i calciatori, per giovane #ronaldoilfenomeno che non esordisce al mondiale e agli schemi innovativi di Sacchi.
      🇮🇹🇮🇹🇮🇹Far parte di una spedizion 🇮🇹🇮🇹🇮🇹Far parte di una spedizione vincente è sempre bello, anche se subentrare a un compagno infortunato non fa piacere.🏆🏆🏆
Nel corso di Euro 2020, Castrovilli entra in campo nella terza gara del primo turno, subentrando a Pessina al minuto 87 nella sfida Italia-Galles, vinta dagli azzurri per uno a zero, per una rete dello stesso #Pessina. In questo modo, il centrocampista viola ha l’occasione di partecipare, seppur per poco tempo, al trionfo azzurro dal campo.
Per quanto riguarda, invece, le qualificazioni ai #Mondiali2022Qatar, #Castrovilli partecipa al cinque a zero contro la Lituania; perché Mancini lo manda in campo al sessantesimo e si rende protagonista di grandi giocate.
#euro2020 #mancini #pellegrini #nazionaleitaliana
      🔥🔥🔥A volte anche allenatori molto spigolo 🔥🔥🔥A volte anche allenatori molto spigolosi si rispettano. Almeno fino allo scontro diretto #RomaNapoli. Vedremo se la stima tra #Mourinho e #Spalletti continua o se si scontrano. ⚽️⚽️⚽️ 
#seriea #osimhen #zaniolo 
Guarda il siparietto simpatico 👇
https://www.youtube.com/watch?v=JTumOLQ6Zfg
      🇮🇹🇮🇹🇮🇹 Esserci è la cosa più i 🇮🇹🇮🇹🇮🇹 Esserci è la cosa più importante. Per questo, #meret, pur non giocando mai, è felice di far parte della nazionale di #Mancini e di vincere #euro2020. 🏆🏆🏆
Il giovane portiere è, infatti, comunque importante, soprattutto perché, assieme a #Sirigu, supporta sempre il suo compagno #donnarumma, il miglior giocatore degli Europei.
La sua giovane età, di ventiquattro anni, è un punto a suo favore e in futuro potrà togliersi diverse soddisfazioni sia con il #Napoli che con la maglia azzurra.
#campionideuropa #europei2021
      🇫🇷🇫🇷🇫🇷Il dualismo #Baggio - #Del 🇫🇷🇫🇷🇫🇷Il dualismo #Baggio - #DelPiero risale a più di 20 anni fa ma è indimenticabile. #Francia98 ci ha regalato questo e tanto altro, oltre a uno #zidane strepitoso.🏆🏆🏆
Avere in squadra Zidane, fa la differenza e i suoi compagni, nei momenti di difficoltà, sanno cosa fare: dargli la palla e aspettare che si inventi qualcosa per sbrogliare la matassa. Questo squadrone riesce ad avere la meglio sul #Brasile di Ronaldo, che perde per tre reti a zero la finale del torneo. 
Su #ronaldofenomeno brasiliano, i compagni di squadra diranno che, poche ore prima della partita al Saint Denis, è vittima di un malore abbastanza serio, tanto da far temere addirittura qualche conseguenza molto grave, che per fortuna non si verifica.
#paolomaldini #bobovieri #cannavaro
      🇮🇹🇮🇹🇮🇹Raggiungere grandi risulta 🇮🇹🇮🇹🇮🇹Raggiungere grandi risultati con la squadra di club apre le porte della #nazionaleitaliana. Questo è il caso di #toloi, capitano dell'#atalantabergamo e nel giro dell'Italia di #mancini.🏆🏆🏆 
Dopo aver militato nel Brasile Under20, con cui conquista un campionato sudamericano e un secondo posto nel mondiale giovanile, diventa cittadino italiano e guadagna la fiducia di Mancini, grazie alle sue buone prestazioni. 
In Serie A migliora molto e ciò gli consente di indossare la fascia di capitano della squadra di #Gasperini, che sta impressionando in Italia e in Europa; in occasione di #Euro2021, colleziona un discreto minutaggio sul campo e se la cava abbastanza bene.
      🇮🇹🇮🇹🇮🇹Un infortunio lo costringe 🇮🇹🇮🇹🇮🇹Un infortunio lo costringe a uscire nella prima partita di #euro2020, ma lo rivediamo nella finale #italiainghilterra per celebrare il successo italiano.🏆🏆🏆
Il terzino del #Milan gioca la partita #ItaliaTurchia dal primo minuto e fa il suo senza infamia e senza lode. Tiene la posizione in modo ordinato e imposta la manovra ogni volta che ha la palla tra i piedi. Alla fine della prima frazione di gioco esce per un problema fisico e lascia spazio a Di Lorenzo.
Nella finale di #Wembley entra in campo al minuto 118, al posto di un esausto Emerson Palmieri. Al termine dei rigori, si dimostra uno dei più attivi nei festeggiamenti e lo vediamo tagliare la rete della porta e scherzare con #Chiellini, nel video seguente.
Questa è la storia di #florenzi.

    ©Mondiali.it - P.IVA 04182030249 | Powered by Offsquare | Privacy Policy | Cookie Policy | Mondiali.it non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07 marzo 2001.

    Top
    • Qatar 2022
    • Sport
      • Calcio
        • Euro 2020
        • Francia 2019
        • Ragazze Mondiali
        • Russia 2018
        • Islanda
      • Basket
      • Pallavolo
    • Curiosità
      • Italians
      • Mondiali
      • Sportive
      • Video
    • Statistiche
    • Altri Sport
      • Motori
        • Formula 1
        • Motomondiale
      • Sport Invernali
      • Tennis
      • Nuoto
      • Rugby
      • Ciclismo
      • Vela
      • Calcio a 5
      • Mountain bike
      • Parapendio
      • Altri Sport
      • Olimpiadi
        • Pyeongchang 2018
      • Sport Paralimpici
    • Shop
      • Internazionale Vintage
      • Juventus Vintage
      • Milan Vintage
      • Maglie team
      • Libri e racconti sportivi
        • Edizioni inCONTROPIEDE
        • Casa Editrice Urbone