Calcio

Dieci argentini fanno Leo Messi: il video celebrativo per la Pulce

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Leo Messi e la Selección argentina, un amore vs odio che pende dalla parte più romantica. Il tallone d’achille della Pulce resta la maglia albiceleste: decisivo nelle qualificazioni, grande assente nelle gare che contano. L’ultimo disastroso Mondiale russo aggiunge un ulteriore tassello alla turbolenta storia d’amore tra Messi e la sua Nazionale. Eppure, nonostante il perenne e ingombrante paragone con Maradona, in Argentina hanno scelto di amarlo e aspettarlo un’altra volta. Dopo sette mesi il fuoriclasse del Barcellona torna a giocare per la squadra del ct Scaloni. E la Selección su twitter lo omaggia con un video speciale.


Da Bergoglio a Manu Ginobili

Dieci argentini in uno. Dieci argentini che hanno fatto, a loro modo, la storia concentrati in Leo Messi. Dalla fede di Papa Bergoglio alla velocità di Juan Manuel Fangio. Dai tocchi di Astor Piazzolla e Manu Ginobili alla precisione di Gabriela Sabatini e al genio letterario di Josè Borges. Dalla velocità di una Pagani Zonda alla bellezza visionaria di Benito Quintela. Dal medico Rene Favaloro al cantante Carlos Gardel.

Hai tenuto il conto? Sono dieci argentini in uno. E ci sono ancora persone che pensano sia di un altro pianeta. Può essere, ma di un pianeta di geni chiamato Argentina

In coppia con Lautaro

L’occasione per il gran ritorno è, in realtà, solo un’amichevole contro il Venezuela in programma questa sera al Wanda Metropolitano di Madrid. Lo stadio della finale di Champions League nella città a Messi più avversa vista la grande rivalità tra Barcellona e Real Madrid. In attacco El Diez dovrebbe fare coppia con Lautaro Martinez, che anche in Nazionale ha preso il posto del ribelle Mauro Icardi. 65 reti in 128 partite: bottino niente male se non ti chiamassi Leo Messi. E se il tuo popolo non aspettasse da te quella Coppa che a Buenos Aires manca dal 1986. Quando più in alto di tutti c’era la grande ombra di Messi, Diego Armando Maradona.

Giornalista, nato e cresciuto nella provincia barese con pezzi di cuore sparsi tra Roma e Liverpool, a metà tra Penny Lane e Strawberry Fields. Segue il calcio da quando Andrè Escobar segnava nella propria porta a Usa ‘94 mentre Roberto Baggio riceveva palla da «un’iniziativa di Mussi sulla fascia destra» . SCOPRI LO SCONTO UTILIZZANDO IL COUPON: VINCENZOP

Comments are closed.