Qualche volta la squadra ospitante riesce a vincere davanti al proprio pubblico e questo è il caso della Storia Mondiali Francia 1998, in cui i transalpini salgono sul tetto del mondo. I giocatori, però, devono essere forti e gli uomini di Jacquet sono veramente una corazzata, a cui manca forse solo un attaccante di grande esperienza, vista la giovane età di Henry e Trezeguet.
Avere in squadra Zidane, infatti, fa la differenza e i suoi compagni, nei momenti di difficoltà, sanno cosa fare: dargli la palla e aspettare che si inventi qualcosa per sbrogliare la matassa. Questo squadrone riesce ad avere la meglio sul Brasile di Ronaldo, che perde per tre reti a zero la finale del torneo. Sul fenomeno brasiliano, i compagni di squadra diranno che, poche ore prima della partita al Saint Denis, è vittima di un malore abbastanza serio, tanto da far temere addirittura qualche conseguenza molto grave, che per fortuna non si verifica.
Per quanto riguarda la nazionale italiana, a Francia 98 si parla soprattutto del dualismo tra Roberto Baggio e Alessandro Del Piero, che secondo il ct Cesare Maldini non possono giocare assieme. Il commissario tecnico azzurro preferisce Del Piero e manda quasi sempre in panchina Baggio, andando contro il parere di una gran parte dei tifosi italiani. La nazionale azzurra, comunque, esce ai quarti di finale contro la Francia ai calci di rigore, in cui i sogni dell’Italia si fermano sulla traversa di Di Biagio.
Storia Mondiali Francia 1998 – I Vincitori
La Francia esordisce con una vittoria per tre a zero contro il Sudafrica, in virtù delle reti di Dugarry, Issa (autogol) e Thierry Henry. Nella seconda partita i transalpini battono per quattro a zero l’Arabia Saudita, dopo due reti di Henry, una di Trezeguet e l’ultima di Lizarazu. Zidane è protagonista in negativo perché colpisce un avversario con una testata e rimedia due giornate di squalifica. Nell’ultima del girone, contro la Danimarca, la Francia vince per 2 a 1 e si qualifica come prima.
Agli ottavi di finale, i Blues incontrano il Paraguay senza la sua stella e i sudamericani li fanno soffrire e cercano di portare la gara ai calci di rigore, forti della presenza di Chilavert, portiere para tutto. Quando l’incontro sembra volgere verso gli undici metri, Laurent Blanc segna il golden gol ai supplementari e porta la sua nazionale ai quarti.
Nel turno successivo, i padroni di casa se la vedono con l’Italia, in una partita tiratissima e molto tattica. Cesare Maldini dà a Pessotto il compito di marcare Zidane e lascia Baggio in panchina ma lo fa subentrare a partita in corso. Al termine dei supplementari il divin codino sfiora la rete del golden gol e si va ai rigori. Qui la Francia ha la meglio ed elimina la nazionale azzurra.
In semifinale, i transalpini trovano la Croazia che passa in vantaggio con Suker ma Thuram ribalta la situazione con una doppietta e regala la finale alla sua squadra. Nel video seguente, vediamo il bel gol decisivo del francese.
I Convocati
Portieri: Barthez, Lama, Charbonnier;
Difensori: Thuram, Lizarazu, Blanc, Desailly, Candela, Leboeuf;
Centrocampisti: Zidane, Deschamps, Boghossian, Diomède, Karembeu, Djorkaeff, Vieira, Petit, Pires;
Attaccanti: Henry, Trezeguet, Guivarc’h, Dugarry.
Storia Mondiali Francia 1998 – I Vinti
Il Brasile ha in panchina un tecnico esperto come Zagallo e dispone di Ronaldo il fenomeno, il miglior giocatore al mondo, a soli 21 anni. Parte, quindi, come squadra favorita ma nella gara d’esordio non impressiona più di tanto e riesce a vincere contro la Scozia per 2 a 1, grazie a un autogol Boyd, che risulta decisivo. Nella gara successiva, il Brasile travolge il Marocco e nella sfida contro la Norvegia perde per due reti a una ma si qualifica ugualmente agli ottavi.
Gli ottavi di finale mettono il Brasile di fronte al Cile e la Selecao dilaga vincendo per quattro reti a uno, grazie a una doppietta di Ronaldo e una di Cesar Sampaio. Ai quarti, i verdeoro passano contro la Danimarca vincendo per 3 a 2, grazie a un gol di Bebeto e una doppietta di Rivaldo.
In semifinale, il Brasile se la vede con l’Olanda e la partita è abbastanza vivace. I brasiliani vanno in vantaggio con Ronaldo e gli arancioni pareggiano con Kluivert. Si va ai rigori e il portiere Taffarel neutralizza le conclusioni di Coku e Ronald De Boer e riporta il Brasile in finale, come quattro anni prima.
I Convocati
Portieri: Taffarel, Dida, Germano;
Difensori: Cafù, Roberto Carlos, Cruz, Aldair, Goncalves, Ze Carlos, Junior Baiano;
Centrocampisti: Cesar Sampaio, Denilson, Rivaldo, Leonardo, Doriva, Dunga, Emerson, Ze Roberto, Giovanni;
Attaccanti: Ronaldo, Bebeto, Edmundo.
Storia Mondiali Francia 1998 – La Finale
Le formazioni
Francia(4-3-2-1): Bartez; Thuram, Leboeuf, Lizarazu, Desailly; Karembeu, Deschamps, Petit; Djorkaeff, Zidane; Guivarc’h;
Brasile(4-4-2): Taffarel; Junion Baiano, Aldair, Cafù, Roberto Carlos; Dunga, Sampaio, Rivaldo, Leonardo; Ronaldo, Bebeto.
La Partita
La finale è condizionata da quanto accade prima della partita. Ronaldo si sente male, ha le convulsioni e perde conoscenza per diversi minuti; il suo compagno di stanza, Roberto Carlos, chiama il medico e il fenomeno va in ospedale. Quando tutti pensano che giocherà Edmundo, pochi minuti prima del calcio d’inizio il fenomeno arriva negli spogliatoi e Zagallo lo manda in campo. Ronaldo, però, è la controfigura di se stesso, quasi fatica a stare in piedi e i suoi compagni giocano con la paura che possa sentirsi male in campo.
In questo clima, la Francia vince per tre a zero, con due reti di Zidane e un gol di Petit, portando a casa la prima coppa del Mondo della sua storia. Di seguito c’è il primo gol di Zizou, che sblocca la partita.
Il Brasile esce sconfitto ma si rifarà quattro anni dopo, in occasione dei Mondiali 2002.
Comments are closed.