Curiosità Mondiali

Sirigu – Storia dell’Europeo 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

A volte anche chi non gioca quasi mai può essere determinante per una squadra e Sirigu e la sua Storia dell’Europeo 2020 insegnano che si può dare una grande mano anche dalla panchina. Sin dalla partita di esordio contro la Turchia, infatti, il portiere del Genoa si è prodigato nello spronare i suoi compagni di squadra, inviando loro messaggi motivazionali; è arrivato financo a collezionare diversi video dei familiari dei suoi compagni che invocavano la vittoria, e lo ha mostrato al gruppo prima della partita contro l’Inghilterra.

Evidentemente, questa pratica ha portato bene e Sirigu ha ricevuto le lodi di Florenzi, che ne ha esaltato pubblicamente l’attaccamento al gruppo e la voglia di dare una mano a tutta la squadra. Pur essendo un portiere con un’ottima carriera, che ha giocato anche nel PSG per 5 stagioni e conta 28 presenze in nazionale, l’estremo difensore sardo ha dimostrato di essere in possesso anche di grandissime qualità umane; di cui ha grandemente beneficiato tutto il gruppo.

 

Sirigu Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con l’Italia di Mancini

La prima convocazione di Sirigu in nazionale arriva nel lontano 28 febbraio 2010 ma l’allora ct Marcello Lippi non lo fa esordire e decide di non convocarlo per la disastrosa spedizione dei Mondiali del 2010 in Sudafrica. L’esordio è solo rimandato e ha luogo il 10 agosto dello stesso anno, quando Cesare Prandelli lo fa esordire dal primo minuto nell’amichevole contro la Costa d’Avorio.

Dopo diverse partite giocate nell’Italia di Prandelli e di Conte, sparisce dal giro della nazionale maggiore con Ventura, per poi tornare a far parte degli azzurri con Mancini.

Qualificazioni Euro 2020

Nelle sfide valide per la qualificazione a Euro 2020, il portiere genoano scende in campo da titolare in 5 occasioni, alternandosi con Gigio Donnarumma. Le volte in cui gioca sono le 2 sfide contro il  Liechtenstein e le gare contro Grecia, Armenia e Bosnia Erzegovina.

Sirigu Storia dell’Europeo 2020 – Euro 2020

Salvatore Sirigu partecipa a ben tre edizioni degli Europei. Nell’ultima, che risulta vittoriosa, l’Italia ha la fortuna di disporre probabilmente del miglior portiere al mondo e quindi per lui gli spazi sono molto ridotti. Ciononostante, Mancini gli fa assaggiare il campo, facendolo subentrare al neo acquisto del PSG nella terza gara contro il Galles; in questa occasione, il sardo entra al minuto 89 e timbra anche questo importante cartellino.

La scena che rimarrà sempre impressa è il discorso che intrattiene con Donnarumma poco prima dei rigori contro la Spagna anche se non sapremo mai cosa si siano detti.

 

 

Qualificazioni Mondiali 2022 Qatar

Il ct Roberto Mancini dimostra di tenere molto al suo secondo portiere e lo fa giocare anche nella sfida di qualificazione a Qatar 2022; contro la Lituania, infatti, il mister lo fa giocare per tutto il secondo tempo.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.