Curiosità Mondiali

Acerbi – Storia dell’Europeo 2020

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La scuola italiana dei difensori è da sempre all’avanguardia e, pur essendo un po’ in decadenza rispetto al passato, Acerbi e la sua Storia dell’Europeo 2020 dimostrano che qualcuno buono lo sforna ancora. La sua battaglia più importante è il tumore al testicolo che si presenta nel 2013 e il difensore la vince grazie a un’operazione e ad alcuni cicli di chemioterapia.

Da lì in poi, il difensore azzurro continua a giocare ad alti livello e diventa una pedina fondamentale della Lazio di Simone Inzaghi; inoltre, gioca diverse partite con la nazionale e gioca in tutto 19 partite, segnando anche una rete. Tra le sue presente in azzurro, tre sono relative a Euro 2020, in cui ha la possibilità di giocare per via dell’infortunio di Chiellini e si fa onore.

Acerbi Storia dell’Europeo 2020 – Percorso con l’Italia di Mancini

Acerbi riceve la prima convocazione in nazionale grazie a Cesare Prandelli ma l’esordio arriva il 18 novembre 2014 l’Italia di Conte, in occasione di un’amichevole con l’Albania, in cui entra all’81’. Con l’ex tecnico dell’Inter gioca solo un’altra partita, per poi tornare a vestire la maglia azzurra con il commissario tecnico Mancini, il 20 novembre 2018.

Qualificazioni Euro 2020

La sua prima gara relativa a una competizione ufficiale è quella in casa della Finlandia, l’8 settembre 2019 ed è valida per le qualificazioni a Euro 2020. Acerbi, poi, scende in campo anche contro la Grecia e la Bosnia nel percorso che porta l’Italia agli Europei.

Nations League 2020-2021

Per quanto riguarda la Nations League 2020-2021, Acerbi scende in campo in 4 occasioni, precisamente nei due doppi confronti con Bosnia e Polonia ed parte come titolare.

Qualificazioni Mondiali 2022 Qatar

Le qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar sono ancora in corso e il difensore della Lazio finora ha giocato 4 volte, partendo sempre dal primo minuto.

Acerbi Storia dell’Europeo 2020 – Euro 2020

Agli Europei, Acerbi non parte titolare ma la temporanea assenza di Chiellini a causa di un infortunio gli consente di collezionare un discreto minutaggio nell’arco della manifestazione. Il laziale, infatti, gioca quasi tutta la partita contro la Svizzera, in cui subentra a Re Giorgio, il secondo tempo contro Galles e tutta la gara contro l’Austria.

Nella seconda gara del girone, contro la Svizzera, Chiellini deve lasciare il campo per un infortunio e Mancini manda in campo Francesco Acerbi. Il subentrato fa il proprio dovere e controlla con concentrazione Embolo, il più pericoloso degli avversari, senza particolari rischi e si guadagna una sufficienza abbondante.

La sfida contro il Galles è meno importante delle altre perché la qualificazione è già acquisita, per cui il ct fa giocare le seconde linee. Acerbi entra nel secondo tempo ma si distrae e propizia l’unica palla gol degli avversari di Ramsey, che fallisce il bersaglio.

Gli ottavi di finale contro l’Austria sono molto duri e Acerbi deve giocare perché Chiellini è ancora infortunato. La prestazione del laziale è, comunque, molto positiva, perché mette una pezza anche sulle sbavature di un Bonucci non in grande serata. Nei tempi supplementari, inoltre, il difensore si spinge in avanti e, da terra, fornisce un assist che Pessina trasforma, realizzando la rete decisiva del match.

 

Dopo questa partita, Acerbi non gioca più agli Europei e si rivede quando c’è da alzare la coppa dopo la vittoria della finale.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.