I suoi 195 centimetri imporrebbero una forzatura di ruolo, quasi scontata: il difensore centrale. Invece ci si accorge che ha anche corsa, che segue i movimenti e le sovrapposizioni. E che è in grado di segnare. E non solo di testa, una bella incornata proprio come ha fatto contro la Spal; no, sa segnare gol fantastici, come contro il Chievo Verona alla prima giornata di Serie A.
Nikola Milenkovic è uno dei tanti volti positivi di questo inizio di stagione tra le fila della Fiorentina. Nel club viola che sa esprimere talento e offre ogni anno nuovi interessanti giocatori, tra Chiesa e Simeone, tra Veretout, Pjaca ed Eysseric, c’è anche il difensore numero 4. Che con i suoi 195 centimetri non ha iniziato la stagione come centrale di difesa, ma come terzino destro.
Un ottimo Mondiale giocato con la Serbia nonostante Brasile e Svizzera a complicare la vita, poi il rientro a Firenze e alla Fiorentina che nell’estate del 2017 l’ha prelevato dal Partizan Belgrado, puntando su di lui e spendendo una cifra attorno ai cinque milioni di euro. Ma gli occhi dei club europei sono su di lui, quelli dell’Atletico Madrid in particolar modo, ma non spostano le convinzioni dei Della Valle: tutti i giocatori sono confermati, non va via nessuno.
Visualizza questo post su Instagram
Così Milenkovic, che compie 21 anni ad ottobre, accetta le indicazioni di Pioli, a testa bassa inizia a pedalare. Non solo perché manca un terzino davvero tale, ma anche perché la coppia dei due centrali sta dimostrando affiatamento e buon rendimento: il capitano German Pezzella, e la sorpresa Vitor Hugo che dall’anno scorso ha fatto un miglioramento esponenziale diventando una vera e propria sicurezza per la retroguardia viola.
Cinque partite questa stagione in Serie A, due gol e diverse discese. Qualche bonus tra +3 di gol e +1 di assist: Milenkovic può essere la sorpresa del Fantacalcio.