Category

Euro 2020 – Presentazione Stadi

Category

Lo Stadio Olimpico de la Cartuja di Euroo 2020 è un complesso polifunzionale che si trova nella città di Siviglia, nella regione Andalusia a sud della Spagna. E’ ubicato nell’omonima isola della Cartuja ed è di proprietà della Sociedad Estadio Olímpico de Sevilla S.A.

Lo stadio è stato costruito seguendo i dettami del Comitato Internazionale Olimpico per ospitare i giochi Olimpici 2004, che però sono stati assegnati ad Atene e da questo deriva il nome Olimpico. L’inaugurazione è avvenuta nel 1999 e, per l’occasione, si è svolta una partita amichevole tra la Spagna e la Croazia vinta dalle Furie Rosse. In agosto di quell’anno ha ospitato il mondiale di Atletica IAAF.

L’idea era quella di farlo diventare la casa delle di Siviglia e Real Betis dopo il mondiale di Atletica ma le due tifoserie si sono opposte a tale eventualità, per cui ora si utilizza solo sporadicamente dalle due squadre. Il Siviglia, gioca infatti le partite casalinghe allo stadio Ramon Sanchez Pizjuan mentre il Betis le gioca nello stadio Benito Villamarin.

C’è, quindi, una situazione paradossale  per cui uno stadio di 60000 posti, relativamente nuovo e costato 120 milioni di euro, non è quasi mai utilizzato perché i tifosi delle due squadre della città si oppongono a un accordo tra le due società. Tra tutti e tre gli impianti, il più nuovo viene quasi snobbato e relegato alle sole partite della nazionale.

Gli eventi che ha ospitato sono la Finale di Coppa UEFA del 2003 tra il Porto di Mourinho e il Celtic, vinta dal Porto, 2 finali della coppa Davis di tennis e diversi concerti musicali. In futuro, ospiterà la finale di tre edizioni della Coppa del Re.

Partite Stadio Olimpico de la Cartuja Europei 2020

Lo Stadio Olimpico de la Cartuja ospiterà tre partite del Gruppo E e un ottavo di finale degli Europei 2020. Vediamo alcune informazioni più precise su questi match.

  • SpagnaSvezia, giorno 14 giugno alle ore 21:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo E;
  • Spagna-Polonia, giorno19 giugno alle ore 21:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo E;
  • Slovacchia-Spagna, giorno 23 giugno alle ore 18:00 CET, valida per la fase a gironi del Gruppo E;
  • Partita del giorno 27 giugno alle 21:00 CET, valida per gli Ottavi di Finale.

Spettatori Stadio Olimpico de la Cartuja Europei 2020

Lo Stadio de la Cartuja di Siviglia è stato scelto come sede delle partite di Euro 2020, in sostituzione dello Stadio di Bilbao, che era la prevista come sede ospitante in precedenza. Per cui non cambia quasi nulla, tranne la destinazione e lo stadio in cui si disputeranno queste 4 partite.

Per quanto riguarda la presenza dei tifosi allo stadio Olimpico de la Cartuja degli Europei 2020, l’ingresso sarà consentito a circa 18000 persone; queste corrispondono, quindi, approssimativamente al 30% della capienza massima dello stadio.

Stadio Olimpico de la Cartuja Europei 2020 – Come arrivare

Lo stadio si trova sull’isola de la Cartuja, che è una delle aree più belle di Siviglia e, più in generale, della Spagna ed è piena di posti che vale la pena visitare. I modi migliori per raggiungere l’isola e lo stadio sono il bus e il taxi.

Taxi

Il modo più veloce per raggiungere lo stadio dal centro della città è, senza dubbio, il taxi. Dal centro, utilizzando il taxi, si arriva a destinazione in circa 7 minuti, spendendo mediamente 12 euro.

Bus

La zona è servita da numerose linee di autobus che partono da centro. In particolare, la linea C1 collega il Prado di San Sebastian allo stadio ed il tempo della tratta è di circa 30 minuti.

Stadio National Arena Europei 2020

Lo Stadio National Arena degli Europei 2020 di Bucarest appartiene al complesso di  Lia Manoliu ed i lavori di costruzione sono terminati nel 2011. E’ uno stadio categoria 4 della UEFA ed è lo stadio delle partite casalinghe dello Steaua Bucarest (che adesso si chiama FCSB) e della Dinamo Bucarest.