Una giornata importante per il calcio quella che ieri ha messo un altro tassello nell’organizzazione dei Mondiali che si terranno in Russia nel 2018. Il sorteggio, che si è svolto al Cremlino nel pomeriggio di ieri, ha stabilito i gruppi con le 32 squadre in gara.
Ben 8 gironi, che vanno dalla lettera A ad H, ognuno dei quali formato da 4 squadre.
Ed ecco i gironi decisi dalla sorte:
GRUPPO A: Russia, Arabia Saudita, Egitto, Uruguay
GRUPPO B: Portogallo, Spagna, Marocco, Iran
GRUPPO C: Francia, Australia, Perù, Danimarca
GRUPPO D: Argentina, Islanda, Croazia, Nigeria
GRUPPO E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia
GRUPPO F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud
GRUPPO G: Belgio, Panama, Tunisia, Inghilterra
GRUPPO H: Polonia, Senegal, Colombia, Giappone
Ad una prima occhiata i più difficili sembrerebbero i gruppi B e D, mentre per la Francia non si prevedono delle grosse difficoltà. In ogni caso è presto per fare pronostici e bisognerà attendere il prossimo anno per seguire passo dopo passo l’evoluzione dei match e delle squadre coinvolte.
Appuntamento il 14 giugno 2018 per l’inizio della competizione mondiale che si concluderà il 15 luglio con la premiazione della nazionale campione del mondo.