Calcio

Salah scalza CR7: suo il Puskas Award come gol più bello della passata stagione

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Ha scalzato la rovesciata di Cristiano Ronaldo, in Champions League, contro la Juventus. E ha sorpassato anche l’omologo gesto di Bale, in finale sempre della massima competizione europea per club. Mohamed Salah, l’attaccante egiziano del Liverpool, ha vinto il Puskas Award, il premio per il miglior gol della stagione passata. A impressionare è stata la rete da favola segnata nel derby contro l’Everton, sotto una fitta nevicata: uno slalom nella difesa avversaria terminato con un sinistro a giro all’incrocio con il pallone che si spegne sul secondo palo.

Reduce da un’annata strepitosa, nella quale si è definitivamente consacrato come uno dei migliori giocatori del pianeta, Mohamed Salah, dopo aver battuto il record di reti in una singola stagione di Premier League e aver trascinato il Liverpool alla finale di Champions League, ha fatto suo l’importante riconoscimento, succedendo a Giroud ed entrando nella stretta schiera di campioni come CR7, Hamit Altintop, Neymar, Stoch, Ibrahimovic, James Rodriguez, Wendell Lira, Mohd Faiz Subri.

L’ex di Fiorentina e Roma ha ottenuto il 38% dei voti, molti dei quali provenienti dalla sua patria: il vincitore, infatti, è stato decretato dai tifosi via web e in Egitto, Salah, è considerando un dio del calcio. Alle elezioni politiche egiziane di fine marzo 2018, quasi un milione di votanti ha espresso la propria preferenza per il giocatore del Liverpool…pur non essendo candidato.

La fama di Mohamed Salah, definitivamente consacrato la passata stagione, è cresciuta talmente tanto che il British Museum, un paio di settimane prima della finale di Champions League, ha esposto le sue scarpe accanto a illustri cimeli egiziani, tra un sarcofago e l’altro, insieme a mummie e sfingi dell’Antico Egitto.

Giornalista professionista, cura “Curiosità sportive”, rubrica-memorabilia di aneddoti, storie e miti legati allo sport, riavvolgendo le lancette del tempo perché il suo cuore è ancora fermo sulla traversa dove si è stampato il rigore tirato da Di Biagio nel Mondiale del ’98.

Comments are closed.