Calcio

Russia 2018, gli stadi dei Mondiali visti dal satellite

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Se non siete ancora mai stati in Russia vi consigliamo di approfittare dei prossimi Mondiali di calcio che si terranno tra il 14 giugno ed il 15 luglio per visitarla, senza farvi influenzare dalla mancata qualificazione della nazionale italiana. E se ci siete già stati sarebbe comunque una buona occasione per tornarci, in un periodo dell’anno in cui il gelido inverno russo è solo un ricordo.

Una cosa è certa: neanche i cittadini russi avevano mai visto i loro stadi da questa prospettiva: queste sono infatti delle spettacolari riprese satellitari, pubblicate dall’emittente radiotelevisiva Russia Today, che ritraggono le 12 strutture che, in 11 diverse città della Federazione Russa, ospiteranno gli incontri dei campionati del mondo.

Gli stadi ci sono tutti: l’elegante stadio Fisht, sul Mar Nero, la Kazan Arena sul fiume con il suo tetto di ninfea e la grande arena sportiva del complesso olimpico Luzniki a Mosca, solo per citarne alcuni.

 

I preparativi procedono a ritmo spedito e mentre 5 strutture sono già pronte, per le restanti 7 c’è ancora bisogno di ulteriori lavori: si tratta della Ekaterinburg Arena, della Rostov Arena, il cui “test” è previsto per il 15 aprile, dello stadio di Kaliningrad, di quello di Nizhny Novgorod, della Volgograd Arena, della Mordovia Arena e della Samara Arena, la quale attualmente versa in condizioni non proprio ottimali, come testimonia anche questa foto scattata da un blogger russo.

Infine, una nota di colore: il 25 febbraio scorso, giorno di Juventus-Atalanta, poi rinviata per neve, sul profilo twitter di uno degli stadi che ospiterà i mondiali, lo stadio di San Pietroburgo, è apparso un messaggio ironico rivolto ai colleghi torinesi, nel quale si offrivano consigli su come affrontare una situazione ordinaria a quelle latitudini, mentre tutto sommato anomala per noi italiani.

Pugliese emigrato a Mosca, tifosissimo del Milan, convinto che lo sport possa contribuire a rinsaldare i legami tra popoli e culture differenti, è “la voce dalla Russia” di Mondiali.it

Comments are closed.