Mancano esattamente tre mesi al calcio di inizio di Russia – Arabia Saudita, la partita inaugurale della fase finale della ventunesima edizione dei campionati Mondiali di calcio per squadre nazionali maschili organizzato dalla Fifa e per la prima volta ospitati dalla Russia.
Per i tifosi di tutto il mondo c’è da segnalare un’importante novità: dal 13 marzo e fino al 3 aprile è possibile acquistare i biglietti delle partite sul sito www.fifa.com nella sezione ticketing dedicata alla World Cup 2018.
Il primo periodo utile per l’acquisto era infatti terminato il 31 gennaio ed al momento non è ancora possibile ottenere i ticket direttamente dalle biglietterie ufficiali Fifa. Per poter procedere all’acquisto è necessario registrarsi attraverso un account personale Fifa o più semplicemente procedere attraverso il proprio profilo Facebook.
È possibile acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti a persona per un tetto di 7 partite, quindi per un massimo di 28 biglietti a persona. In caso di impossibilità di usufruire dei biglietti acquistati, è consentito chiedere alla Fifa un eventuale rimborso per biglietti che saranno poi rivenduti, sempre sul portale della Fifa, ad altri tifosi interessati; non esistono inoltre ingressi gratuiti sulla base di determinate soglie di età: anche i bambini dovranno munirsi di biglietto, in base alla regola un biglietto per ogni persona.
Non è consentito rivendere il proprio biglietto; bisogna inoltre fare molta attenzione a non perderlo: in tal caso sarebbe impossibile accedere allo stadio, poiché i ticket non sono replicabili in alcun caso. Ad ogni spettatore verrà inoltre rilasciato personalmente un codice identificativo, ID FAN, necessario per poter assistere ai match e da presentare insieme ai documenti di identità.
Intanto il comitato organizzatore ha comunicato che su un totale di 2,9 milioni di biglietti messi in vendita, ad oggi la metà è stata già acquistata. Niente affatto male.
Comments are closed.