Calcio

Quando Anastasio di X Factor era semplicemente Nasta e rappava per Maurizio Sarri

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Solo dieci anni fa sarebbe stato impossibile assistere a una standing ovation, all’interno di una trasmissione musicale nazionale, davanti a un’esibizione rap. Ma Anastasio sul palco di X Factor sta, incredibilmente, mettendo tutti d’accordo: ha colpito i giudici sin dalle prime selezioni per la sua capacità di scrittura, la potenza delle immagini che sa evocare, la sua maturità e la geniale propensione agli incastri con testi mai banali e sempre potenti. Lui che, in un programma generalmente di cover, deve scrivere qualcosa di suo a ogni puntata al punto da leggere, con ironia, il commento dei The Jackal sulla trasmissione del 22 novembre dedicata agli inediti dei giovani artisti.

Entrato nella squadra di Mara Maionchi, Anastasio è presto diventato uno dei pupilli del suo giudice (gasatissima dalla sua performance della scorsa settimana, quando ha reinterpretato alla sua maniera “Another brick in the wall” dei Pink Floyd), amatissimo dal pubblico, nonché uno dei favoriti per la vittoria finale. Basti pensare alle parole con cui recentemente lo ha lodato un giudice “avversario” come Fedez:

Sei una vera e propria penna. Incastri le rime molto bene, fai cose che a me piacciono un sacco. Non ho mai trovato una persona che scrive così a X Factor.

Una sorta di investitura, per un giovane rapper di Meta di Sorrento e che tifa Napoli. Sì perché se ora è riconosciuto grazie allo slancio di X Factor, sul web si è fatto notare già all’inizio di quest’anno grazie a una canzone dedicata a Maurizio Sarri, ex allenatore della squadra partenopea. Nasta, così si faceva chiamare, ha composto “Come Maurizio Sarri” e, in breve tempo, è arrivata alle orecchie dell’allenatore che a marzo lo volle anche suo ospite a Castelvolturno e che gli regalò un souvenir davvero speciale e unico: una sigaretta autografata dall’allenatore ora al Chelsea.

Risultati immagini per anastasio maurizio sarri

Ma di cosa parlava “Come Maurizio Sarri”? La canzone, ovviamente un rap, è un inno a un allenatore cresciuto nei campi di periferia e che ha sempre anteposto la parte estetica del suo calcio al pragmatismo vincente che si insegna nei «piani alti». Il tutto sintetizzato nella frase manifesto: “Noi portiamo la bellezza dell’esproprio proletario”. “Lo faccio per passione come Maurizio Sarri. Niente giacca e cravatta come Maurizio Sarri. Sto con la barba sfatta come Maurizio Sarri”. E, come Maurizio Sarri, anche Anastasio adesso punta a diffondere il “bello”, partendo dal basso, ovviamente.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.