Calcio

Qatar 2022: chi sarà la favorita?

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il countdown è iniziato e tiene tutti con il fiato sospeso, tra nuove promesse, alcune certezze e, forse, qualche addio.

Qatar 2022, ventidue edizioni di emozioni su campo.

Il campionato mondiale di calcio 2022 si sta svolgendo, nella sua fase finale, in Qatar. Una edizione molto particolare perché sarà l’ultima a prevedere la partecipazione di 32 squadre nazionali. Infatti dal 2026 (prevista negli USA) la competizione subirà un allargamento epocale a 48 squadre. Quest’anno, per la prima volta, il torneo non sarà disputato nei mesi estivi ma in quelli autunnali (inizierà infatti il 21 novembre 2022) per via delle alte temperature che renderebbero proibitivi gli scontri. Le squadre qualificate al torneo sono: la nazionale qatariota (di diritto, poiché paese ospitante), Germania, Danimarca, Brasile, Belgio, Francia, Croazia, Spagna, Serbia, Inghilterra, Svizzera, Olanda, Argentina, Iran, Corea del Sud, Giappone, Arabia Saudita, Ecuador, Uruguay, Canada, Ghana, Senegal, Portogallo, Polonia, Marocco, Tunisia, Camerun, Messico, Usa. Da determinare: Scozia, Galles o Ucraina; Perù, Australia o Emirati Arabi Uniti; Nuova Zelanda o Costa Rica. In generale dall’Europa risultano qualificate 13 squadre, dall’Asia 6, 5 dall’Africa, 3 o 4 dall’America centro-nord, 4 o 5 dal Sudamerica ed una o nessuna dall’Oceania. Sono già partite le scommesse coppa del mondo per puntare su quelle nazionali che possono ambire a sollevare la Coppa. Gli italiani per la seconda volta consecutiva, non potranno tifare per la loro squadra reduce da una seconda mancata qualificazione.

Le favorite di Qatar ’22.

Tra le favorite del prossimo mondiale ci sono sicuramente le big europee ma non solo. Tra queste la Germania che dopo un europeo non proprio brillante, nel 2020 (eliminata dagli inglesi agli ottavi di finale) ora giocherà con nuove prospettive. La nazionale tedesca ha collezionato una sfilza di vittorie dimostrando di essere in profonda sintonia con il suo nuovo coach Hansi Flick. Gli inglesi, dal canto loro, dovranno dimenticare la pesantissima sconfitta alla semifinale del Mondiale 2018 (persa contro la Croazia) e quella in campo europeo contro l’Italia, per cercare di disputare una coppa del mondo dignitosa. I francesi, tra gli altri favoriti, sono i campioni in carica dopo aver disputato un brillante mondiale nel 2018. I bleu potranno contare anche sul ritorno di Karim Benzema. Anche il Portogallo entra nella rosa delle favorite con forse un colpo di scena clamoroso. I tifosi infatti si stanno chiedendo se questo potrà essere l’ultimo mondiale del suo capitano Cristiano Ronaldo che, nonostante i rumors, continua a tenere tutti con il fiato sospeso circa una sua possibile decisione di lasciare la maglia della sua nazionale. Non è dato di sapere con certezza se questo sarà davvero la sua ultima uscita sul campo della coppa del mondo, sicuramente però solo l’idea di un possibile addio del campione rende molto tristi. Lo stesso dicasi per il suo antagonista per eccellenza, Leo Messi, che invece sembra essere più deciso. L’attaccante argentino ha infatti dichiarato che dopo il mondiale cambieranno molte cose e la sua avventura con l’Albiceleste potrebbe concludersi proprio con Qatar ’22. Ancora più risonanza hanno avuto le parole di Neymar che sembra anche orientato all’addio al calcio. Il fuoriclasse brasiliano ha fatto sapere che questo potrebbe essere il suo ultimo mondiale anche perché nel 2026  avrà 35 anni. Insomma il mondiale del 2022 sembra la competizione degli addii. Sicuramente diverse stelle del calcio appenderanno le scarpette al chiodo, dopo aver costruito sogni ed averne regalati di fantastici a milioni di tifosi ma il tempo passa per tutti, anche per coloro destinati a rimanere per sempre delle icone del calcio.

Che lo spettacolo abbia inizio.

Questo mondiale regalerà sicuramente enormi emozioni e tantissime sorprese perché le squadre sembrano abbastanza in forma e tutte vogliose di vincere. Sicuramente alcuni match saranno imperdibili visti anche i possibili addii di alcuni tra i migliori giocatori al mondo. Non sarà sicuramente facile pensare di non vedere più Cristiano Ronaldo, Messi o Neymar calciare con le loro rispettive maglie e regalare sogni a tutte le generazioni ma sicuramente nasceranno nuove stelle del calcio e chissà che non sia proprio questa l’occasione per vederle nascere. Conto alla rovescia iniziato, dunque, per rivedere le nazionali gareggiare per la coppa più importante del mondo.

Redazione mondiali.it

Comments are closed.