Calcio

Mancano 100 giorni al Mondiale in Russia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Il nostro countdown procede spedito e mentre il trofeo sta girando letteralmente il mondo per incontrare tifosi e appassionati di tutti i continenti, mancano esattamente 100 giorni all’inizio del Mondiale 2018 in Russia. A ricordarcelo è la stessa organizzazione dell’evento che ha pubblicato, nella giornata, di martedì 6 marzo, un video nel quale si vedono celebri star ancora in attività o del recente passato palleggiare.

Da Maradona a Mehdi Mahdavikia, passando per Ronaldo, Rooney, Nuno Gomes, Okocha, Forlan e tanti altri. Tanti palleggi quanti sono i giorni che mancano al 14 giugno con il match inaugurale tra Russia e Arabia Saudita allo stadio Lužniki che alzerà il sipario alla 21esima edizione iridata, A chiudere gli ultimi 10 palleggi sono Gianni Infantino, presidente Uefa, e Vladimir Putin, presidente della Federazione Russa.

I RITIRI DELLE 32 NAZIONALI

? I GIRONI 

?LE CURIOSITA’ E LE STORIE DEI MONDIALI

A poco più di tre mesi ogni Nazionale e i rispettivi ct hanno più di un dubbio da sciogliere. In questi giorni si parla dell’infortunio di Neymar: l’asso brasiliano ha subito un intervento chirurgico per la frattura al quinto metatarso del piede destro subita nel match contro il Marsiglia, in Ligue1. A operarlo, nell’ospedale di Belo Horizonte, il medico della Nazionale verdeoro che prevede circa tre mesi per un definitivo recupero. La sua presenza ai Mondiali non sembra, dunque, in pericolo, ma resta da capire se sarà in campo il 17 giugno nel match d’esordio tra Brasile e Svizzera.

Rimanendo in Sudamerica, non mancano gli spunti di discussione nella lista dei convocati di Jorge Sampaoli per le due amichevoli pre-Mondiali che l’Argentina giocherà a fine mese contro Italia, il 23 marzo a Manchester, e Spagna, il 27 a Madrid. Fuori Dybala e Icardi dentro Christian Pavon e Lautaro Martinez, in rapida ascesa. Tra le novità c’è la convocazione del giallorosso Diego Perotti.

 

Gareth Southgate, ct dell’Inghilterra, dovrà capire a chi affidare la porta dei Tre Leoni. Joe Hart, portiere del West Ham, ha giocato metà delle partite in programma questa stagione, ma né Jack Butland o Fraser Forster sembrano attualmente affidabili.

E poi c’è il capitolo Var e la quarta sostituzione. La Fifa deve approvare il Var ed eventualmente la quarta sostituzione alla sua prossima riunione del Consiglio che si terrà il 16 marzo a Bogotà, per poterle impiegare al Mondiale in Russia. Ma dovrebbe trattarsi di una formalità.

Giornalista professionista, cura “Curiosità sportive”, rubrica-memorabilia di aneddoti, storie e miti legati allo sport, riavvolgendo le lancette del tempo perché il suo cuore è ancora fermo sulla traversa dove si è stampato il rigore tirato da Di Biagio nel Mondiale del ’98.

Comments are closed.