Calcio

Giovanni Simeone, nel bene e nel male ha la Juve nel destino

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Storicamente Fiorentina – Juventus è una partita fuori dal comune. Le tifoserie certamente non si amano e la Juventus non sempre ha avuto vita facile allo stadio Franchi.

Un contrasto calcistico marcato dal trasferimento di calciatori importanti da Firenze direzione Torino, sin dai tempi di Baggio fino all’ultimo Bernardeschi.

Il percorso inverso l’ha, invece, fatto Marko Pjaca. Il croato però ha poco brillato finora e non ha ancora dimostrato il suo valore. A dire il vero è tutto l’attacco viola, a parte Federico Chiesa, che stenta a decollare. I tifosi della Fiorentina, infatti, stanno aspettando ancora il buon Giovanni Simeone.

L’attaccante argentino è fermo ancora a due reti in campionato ed è a secco da oramai troppe partite. La partita contro la Juve potrebbe essere quella del gradito ritorno al gol. Nel destino del Cholito, nel bene e nel male, c’è la Juventus.

In passato proprio il numero 9 della Fiorentina ha sia castigato con una tripletta la Vecchia Signora quando era attaccante del Genoa, che offerto lo scudetto grazie alla sonora vittoria contro il Napoli di Sarri la scorsa stagione al Franchi, sempre con una tripletta.

Contesti  completamente differenti per le squadre avversarie, stessa reazione per Simeone che in tutte queste reti ha regalato gioia a squadre e tifosi.

Ora con la Viola qualcosa sembra essersi rotto anche se con la nazionale argentina la spinta offensiva l’ha dimostrata offrendo l’assist per il primo gol di Paulo Dybala contro il Messico in amichevole. Ancora il fattore bianconero che incrocia il figlio del tecnico dell’Atletico Madrid. Sgroppata di 50 metri e passaggio perfetto per la rete della Joya.

Alle 18, la curva Fiesole proverà a dare la spinta giusta agli uomini di mister Pioli e magari sarà proprio il Cholito a regalare qualche gioia e soddisfazione ai tifosi.

Alla Juventus ha fatto già del male e cercherà di farlo ancora.

Giornalista professionista, cura “Italians”, rubrica che parla di sportivi italiani che si sono affermati all’estero. E chissà magari, Ivanka Trump, la prossima volta non confonderà più Giorgio Chinaglia, ex attaccante di Lazio e New York Cosmos, per un santo.

Comments are closed.