Sabato 29 settembre in Serie A si è giocato l’attesissimo big match della settima giornata, tra Juventus e Napoli. All’Allianz Stadium i bianconeri hanno vinto per 3-1 rimontando l’iniziale svantaggio messo a segno dal Mertens per lo 0-1 napoletano.
La doppietta di Mandzukic e il gol di Bonucci (con due assist di Cristiano Ronaldo) hanno permesso ai ragazzi di Allegri di vincere la settimana partita su sette incontri in Serie A e di portarsi a 21 punti, a +6 proprio dal Napoli di Carlo Ancelotti.
A fine partita l’allenatore di Reggiolo non le ha mandate a dire commentando i cori offensivi della tifoseria juventina rivolti a lui:
I soliti cori…mi consolerò guardando in bacheca la coppa del 2003
Ancelotti, ex allenatore per due stagione alla Juve dal 1999 al 2001 con cui è arrivato due volte secondo in campionato, fa riferimento alla Champions League vinta nel 2003 all’Old Trafford di Manchester quando sedeva sulla panchina del Milan. I rossoneri vinsero ai rigori in quella che fu la prima storica finale tutta italiana.
🎙@MrAncelotti a Sky: “l cori sono i soliti. Mi consolerò guardando in bacheca la coppa del 2003”
⚽️ #JuventusNapoli
💙#ForzaNapoliSempre— Official SSC Napoli (@sscnapoli) 29 settembre 2018
Un nervo scoperto per i tifosi della Juventus che da anni sperano di poter vedere la propria squadra alzare la Coppa dalle grandi orecchie. Un sogno sfumato nel 2015 e nel 2017. Nella sua carriera, Ancelotti invece, ha vinto la Coppa dei Campioni/Champions League due volte da calciatore (con il Milan) e tre volte da allenatore (due con il Milan e una con il Real Madrid), stabilendo in questo caso un record condiviso solo con Bob Paisley e Zinedine Zidane. La conquista della coppa con la stessa squadra sia in campo che in panchina è riuscita anche a Miguel Muñoz, Josep Guardiola e Zinedine Zidane, mentre con squadre diverse è riuscita anche a Giovanni Trapattoni, Johan Cruijff e Frank Rijkaard.
Comments are closed.