A Montreal ieri si sono disputate le ultime finali di specialità e, tra aspettative deluse e gioie inattese, sono stati decretati i nuovi campioni del mondo.
Il colpo di scena più eclatante della giornata di ieri è stato il dramma di Vanessa Ferrari. Grande favorita nella finale di corpo libero, la ginnasta italiana si infortuna e lascia la pista in lacrime, dicendo addio a quella medaglia d’oro che tanto desiderava.
La sua improvvisa quanto inaspettata uscita di scena ha senz’altro favorito la vittoria di Mai Murakami, che conquista il titolo di campionessa del mondo.
La prestazione della ginnasta di Tokyo è stata formidabile. Nonostante l’elevato livello di difficoltà, si qualifica in cima al podio con un punteggio di 14.233.
Un trionfo assoluto anche per la seconda classificata, la statunitense Jade Carey, che si conferma la rivelazione del mondiale canadese. Per lei, che totalizza un punteggio di 14.200, è il secondo titolo conquistato in questa competizione mondiale. Un altro argento le era stato assegnato nella specialità di volteggio femminile.
La medaglia di bronzo, invece, viene assegnata a Claudia Fragapane, che esulta con gioia per un risultato a lungo inseguito durante tutto il suo percorso ginnico. Il suo punteggio è stato di 13.933.
Un trionfante sesto posto vede l’azzurra Lara Mori far esultare l’Italia, ancora scossa per l’infortunio della capitana italiana.
gli altri vincitori dell’ultima giornata
I Mondiali di ginnastica artistica 2017 assegnano le ultime medaglie anche nella trave, nel volteggio maschile, nella sbarra e nelle parallele. Scopriamo i nomi dei vincitori di ogni specialità.
Nella trave il primo posto va alla tedesca Pauline Schaefer, che riesce a battere anche la neo campionessa di all around Morgan Hurd, che si qualifica al secondo posto. La medaglia di bronzo va a Tabea Alt, che porta sul podio ancora la Germania a riscuotere un altro trionfo dopo un’astinenza lunga oltre 30 anni.
Nel volteggio maschile il campione del mondo è Kenzo Shirai che conquista il suo secondo oro con un punteggio di 14.900. Il ginnasta era già campione del mondo nel corpo libero e vince questa competizione anche se per un soffio. Il secondo classificato, infatti, l’ucraino Igor Radivilov, ha ottenuto un punteggio di 14.899. Il terzo posto è occupato da Hansol Kim, ginnasta sudcoreano che si guadagna la medaglia di bronzo con un punteggio di 14.766.
La medaglia d’oro nella sbarra viene consegnata a Tin Srbric (14.433), ginnasta croato che inaspettatamente supera i favoriti e si aggiudica il gradino più alto del podio. La medaglia d’argento viene assegnata a Epke Zonderland (14.233) e quella di bronzo a Bart Deurloo (14.200).
Infine, nelle parallele trionfa Zou Jinghuan, quasi a sorpresa sbaraglia la concorrenza e conquista la medaglia d’oro con un punteggio 15.900. Peccato per Oleg Verniaiev e David Belyavskiy, che conquistano la seconda e la terza posizione, ma aspiravano al primo posto.
Ecco chi sono tutti i vincitori dei Mondiali di ginnastica artistica 2017, che ci hanno emozionato in questi giorni, in questo video realizzato dalla FIG (Federazione Ginnastica Italia):