Altri sport

Arriva la pena esemplare per il medico che abusò delle ginnaste in Usa

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Si è tanto parlato di lui, il medico delle ginnaste: si tratta di Larry Nassar, che si è occupato per tre anni della salute delle giovani allieve della Federazione Usa di ginnastica.

Dopo le denunce di molestie si è arrivati in tribunale e il medico non ha potuto più negare l’evidenza, ammettendo quindi tutti gli abusi davanti al giudice, che gli ha promesso una pena esemplare.

Così è stato e Larry Nassar dovrà scontare ben 60 anni in carcere.

Tutto è cominciato nel 2016 quando due coraggiose ragazze hanno deciso di non tacere più e denunciare ciò che era successo a loro, come ad altre ragazzine, tutte di età compresa fra i 13 e i 15 anni.

Su di lui gravavano accuse di pornografia infantile e il medico ha poi confermato di essere responsabile di questi capi di accusa a lui rivolti e che sono anche stati dimostrati in modo inconfutabile da prove multimediali a supporto dell’accusa. Si parla di 37.000 tra foto e video, conservati nel pc di Nassar, che insieme alle sempre più numerose denunce sono state la sua condanna.

Larry Nassar ha anche scelto di non farsi difendere, chiedendo il perdono delle sue vittime:

Mi dispiace immensamente e chiedo perdono ogni giorno

Tra queste ragazze parlano anche l’olimpionica McKayla Maroney, che ha vinto la medaglia d’oro a squadre a Londra 2012, vittima di abusi da parte del dottore sin dai 13 anni, Aly Raisman e Gabby Douglas, che hanno vinto tre ori olimpici a Londra e a Rio nel 2016.

Nessuno scampo, quindi, per Larry Nassar, che ha ricevuto una condanna che deve servire da esempio: è stato condannato per tre capi di accusa di pornografia infantile, che equivalgono a 60 anni. Il giudice che si è occupata del caso, infatti, non ha mostrato alcuna pietà per il medico, ma anzi ha così giustificato il suo verdetto:

Il tempo in carcere dovrà servirle per meditare sui suoi atti che potrebbero condizionare queste ragazze per tutta la vita

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.