Altri sport

Nel 2018 partono le World Series dedicate al triathlon

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La grande novità in arrivo l’anno prossimo è riservata agli appassionati di triathlon, che potranno seguire a livello mondiale le gare dedicate alle staffette miste in una vera e propria serie mondiale.

Le World Series saranno appassionanti e cariche di adrenalina, con le loro distanze brevi contrapposte all’alta velocità delle prove, e la suspense che fino all’ultimo lascia col fiato sospeso sul possibile vincitore.

La competizione, che prevede squadre formate da due uomini e due donne, avrà un ruolo fondamentale in vista delle Olimpiadi di Tokyo del 2020. Infatti, gli atleti che vi prenderanno parte potranno qualificarsi per i Giochi Olimpici e gareggiare per la medaglia.

Questa specialità del triathlon prevede un percorso multidisciplinare che associa nuoto, corsa e ciclismo e per la prima volta la vedremo alle Olimpiadi.

Si tratta per l’esattezza di 300 metri da percorrere a nuoto, 8 km con la bicicletta e 1.5 km per raggiungere il traguardo correndo.

Su questa competizione si punta moltissimo, soprattutto perché farà il suo grande debutto olimpico, e così enfatizza l’importanza delle World Series Marisol Casado, Presidente delle Federazione Internazionale:

Vogliamo spingere tutti gli atleti e soprattutto le Federazioni nazionali a prendere parte alle World Series a gareggiare per un posto ai Giochi e combattere per una medaglia olimpica come squadra. La Mixed Relay conferisce a questo sport un profondo senso di team building, ma la cosa più importante è la dimostrazione che donne e uomini possono competere insieme risultando entrambi egualmente importanti per il successo della squadra

Le World Series prenderanno il via il 7 giugno a Nottingham, in Gran Bretagna e poi si sposteranno in Germania, ad Amburgo il 15 luglio e infine si gareggerà a Edmonton, in Canada, il 29 luglio.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.