Albo d'oro Mondiali di Basket Femminili

Approfondimenti e curiosità sulle vincitrici dei Mondiali dal 1953 ad oggi. I Campionati Mondiali Femminili di Pallacanestro FIBA sono la massima competizione femminile di pallacanestro internazionale per squadre nazionali, a cadenza quadriennale organizzata dalla FIBA, la Federazione Internazionale Pallacanestro.

Si tratta di un torneo tra nazionali, che assegna il titolo di Campione del Mondo alla nazionale vincitrice.

Il primo Campionato mondiale femminile di pallacanestro fu disputato nel 1953 in Cile, e fu vinto dalla squadra americana. Fino a questo momento, ne sono stati disputati diciotto.

Albo D'Oro

STATI UNITI 1953

La 1ª edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA è stata disputata in Cile dal 7 al 22 marzo del 1953. Il torneo fu la prima manifestazione sportiva per nazionali femminili a livello mondiale organizzata dalla FIBA.

 

STATI UNITI 1957

La II edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA è stata disputata in Brasile dal 13 al 26 ottobre del 1957.

UNIONE SOVIETICA 1959

La III edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile FIBA 1959 si disputò in Unione Sovietica nel 1959.

Fu un’edizione particolare. Si disputò a Mosca, in piena guerra fredda, e ciò indusse molte nazioni a non partecipare. Furono in otto a giocarsi il titolo, sei provenienti dal blocco orientale dell’Europa (e quindi filosovietiche), la Jugoslavia (neutrale) e la Corea del Nord, l’unica proveniente dall’Asia.

Anche la formula della competizione è interessante: si disputò un unico girone all’italiana con partite di sola andata, in modo tale da far incontrare tra loro tutte le partecipanti

UNIONE SOVIETICA 1964

La 4ª edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Perù dal 18 aprile al 4 maggio 1964.

Sbloccata la situazione rispetto alla precedente edizione (1959), tornarono a partecipare anche le rappresentative di nazioni non appartenenti al blocco sovietico, specialmente quelle dal continente americano, per un totale di 13 squadre iscritte.

12 squadre si affrontarono in 3 gironi eliminatori da 4 squadre ciascuno. Le prime due di ciascun girone passavano al girone finale (all’italiana), le due perdenti si giocavano i piazzamenti dall’8º al 13º posto. Il Perù, infatti, in qualità di nazione ospitante, accedette al girone finale senza disputare le eliminatorie.

UNIONE SOVIETICA 1967

La V edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Cecoslovacchia dal 15 al 22 aprile 1967.

UNIONE SOVIETICA 1971

La VI edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Brasile dal 15 al 29 maggio 1971.

UNIONE SOVIETICA 1975

La VII edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Colombia dal 23 settembre al 4 ottobre 1975.

Il torneo fu vinto dall’Unione Sovietica la quale mise in cassaforte il 5° campionato di fila.

STATI UNITI 1979

La VIII edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Corea del Sud dal 29 aprile al 13 maggio 1979 e fu vinto dagli USA che chiusero il dominio dell’Unione Sovietica.

UNIONE SOVIETICA 1983

La IX edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Brasile dal 24 luglio al 6 agosto 1983. Trionfo dell’Unione Sovietica.

STATI UNITI 1986

La X edizione del Campionato mondiale di pallacanestro femminile si disputò in Unione Sovietica dall’8 al 17 agosto del 1986. Le campionesse in carica vengono sconfitte in casa dalle rivali americane per 108 a 88.

STATI UNITI 1990

L’XI edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA è stata disputata in Malaysia nel 1990. Seconda doppietta degli Stati Uniti nella sua storia. Le ragazze americane portano a casa il titolo vincendo in finale contro la Jugoslavia, amaro 5° posto per l’Unione Sovietica.

BRASILE 1994

La XII edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA è stata disputata in Australia dal 2 al 12 giugno del 1994. Primo successo per le ragazze brasiliane dopo aver battuto la Cina in finale.

STATI UNITI 1998

La XIII edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA è stata disputata in Germania dal 26 maggio al 7 giugno del 1998. Ritorno degli Stati Uniti che la spuntano in finale contro la Russia.

STATI UNITI 2002

La XIV edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2002 è stata disputata in Cina dal 14 al 25 settembre 2002.

La fase finale è stata giocata da 16 squadre, divise in quattro gironi eliminatori. Le prime tre di ogni girone accedono al turno successivo.

Stati Uniti che portano a casa il 7° mondiale battendo in finale, nuovamente, la Russia.

AUSTRALIA 2006

La XV edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2006 è stata disputata in Brasile dal 12 al 23 settembre 2006. Il torneo è stato co-organizzato dalla FIBA, la federazione internazionale, e dalla Confederaçao Brasileira de Basketball, la federazione brasiliana.

La fase finale è stata giocata da 16 squadre, divise in quattro gironi eliminatori. Le prime tre di ogni girone accedono al turno successivo.

Primo titolo per la nazionale australiana che vinse in finale contro la Russia. Terzo posto per gli Stati Uniti.

STATI UNITI 2010

La XVI edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2010 è stata disputata in Repubblica Ceca dal 23 settembre al 3 ottobre 2010. Il torneo ha visto tornare alla vittoria la nazionale degli Stati Uniti, al loro 8º titolo, dopo che quattro anni prima avevano visto interrompersi la loro striscia record di vittorie. I padroni di casa della Repubblica Ceca sono stati la sorpresa del mondiale, battendo l’Australia nei quarti di finale ed arrivando fino alla finale. Al terzo posto, per la prima volta sul podio, si è classificata la Spagna. Grazie alla vittoria gli Stati Uniti si sono automaticamente qualificati al torneo di Pallacanestro ai Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012.

STATI UNITI 2014

La XVII edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA si è disputata in Turchia dal 27 settembre al 5 ottobre 2014. Le partite si sono disputate in 3 arene diverse, 2 nella città di Istanbul ed una nella capitale Ankara. Gli Stati Uniti si sono confermati Campioni del mondo per la nona volta battendo in finale la nazionale Spagnola, garantendosi anche la qualificazione per le Olimpiadi di Rio 2016.

STATI UNITI 2018

La XVIII edizione del Campionato Mondiale di Pallacanestro Femminile FIBA si disputa in Spagna dal 22 al 30 settembre 2018. Le partite si disputano in due arene nelle città di San Cristóbal de La Laguna e di Santa Cruz de Tenerife nelle Isole Canarie. Gli Stati Uniti sono i campioni in carica.